Nasce in Puglia, dall'idea dello Studio legale LabLaw, un interessante progetto pensato non tanto per unire arte e diritto, ma per dare visibilità ad artisti locali e non solo. Un modo per sostenere l'arte e rafforzare il proprio rapporto con il territorio. Ce ne parla l'Avvocato Serena Botta.
Oggi, per la rubrica dedicata al Collezionismo Corporate, vi raccontiamo l'esperienza di "Sineglossa Creative Ground", collettivo che dal 2006 lavora per mettere in connessione gli artisti con le aziende e le pubbliche amministrazioni per realizzare percorsi di innovazione, comunicazione e formazione agevolando l’integrazione organica dell’arte nelle comunità,
Il rapporto tra arte e impresa ha radici lontane. Due settori solo in apparenza distanti ed incompatibili, da tempo hanno instaurato un legame forte e duraturo. L’arte è riuscita a suscitare l’interesse delle imprese, le quali vi hanno creduto e investito grandi quantità di denaro. Nasce così il Collezionismo Corporate e, in questo articolo, ve ne raccontiamo brevemente la storia.
Vivace e trasversale a tutti i settori della nostra economia, il collezionismo aziendale è ormai una realtà diffusa ma rispetto a quando accade nel resto del mondo sembra ancora in uno stadio iniziale di sviluppo. Mancano buone prassi di gestione e valutazione e questo penalizza le nostre imprese dal punto di vista del vantaggio competitivo derivante dall'arte.
Aperta al pubblico in modo gratuito e attiva nel campo della committenza e dell'organizzazione di mostre temporanee, la Collezione Maramotti è un vero e proprio fiore all’occhiello del collezionismo italiano. Con Marina Dacci, direttrice della raccolta, ne ripercorriamo la storia: dalle origini all'inserimento della famiglia Maramotti tra i 200 Top Collectors del mondo.
Marie-Louise Sciò, CEO e Direttore Creativo del Gruppo Pellicano Hotels e fondatrice del sito di lifestyle ISSIMO, ha collaborato con Sotheby's Milano come co-curatrice dell'asta di arte contemporanea che si apre domani.
Parla il nuovo presidente ANGAMC. Tante le sfide nel suo programma di governo per il rilancio di un settore in profonda sofferenza che necessita di un rinnovamento e di riforme.
A distanza di 15 anni dal precedente primato, Salvo realizza un nuovo, importante, record d'asta che suggella il momento particolarmente felice per il suo mercato.