L'evening sale del 13 maggio da Christie's a New York realizza un nuovo record: 656.5 milioni di dollari (b.p. escluso). Tra i protagonisti dell'asta anche Salvatore Scarpitta con "The Corn Queen", aggiudicata per oltre 1.4 milioni.
La giovane arte italiana debutta in asta a Londra il 4 marzo prossimo da Bonhams: Nico Mingozzi e Dora Tass, con due lotti in catalogo ciascuno. Accanto a loro alcuni degli artisti più affermati sul mercato da Damien Hirst a Banksy.
L'11 febbraio scorso, l'asta "Eyes Wide Open: An Italian Vision" di Christie's a Londra ha consacrato l'Arte Povera realizzando più di 38.4 milioni di sterline e rivalutando, di fatto, l’arte italiana. Collezione da Tiffany vi racconta il "dietro le quinte" di questo straodinario successo.
Salutati gli eventi torinesi dedicati all’arte contemporanea, facciamo oggi un rapido “giro dei campi” per vedere come si è mosso il mercato internazionale tra ottobre e novembre. I due mesi autunnali sono, infatti, storicamente un momento importantissimo per l’arte di oggi, tra aste e fiere.
Il 17 e il 18 ottobre tornano sulla scena londinese le Italian Sale. Meno di tre settimane e l’arte italiana sarà la protagonista assoluta del mercato.
95 opere di altissima qualità, provenienti da prestigiose collezioni; i protagonisti dell'arte italiana del Novecento, tra cui gli immancabili Giorgio de Chirico e Lucio...
Terzo risultato di sempre per le Italian Sale londinesi che, trainate dagli Achrome di Piero Manzoni, totalizzano 33.7 milioni si sterline.
Preludio di due tra...
Nuovo record per Gerhard Richter nelle Evening Sale della scorsa settimana. A pochi mesi dal precedente, stabilito da Christie’s a maggio, l’artista tedesco ribadisce...
Ancora una manciata di giorni e Londra diverrà, per una settimana, il palcoscenico più importante del mondo per il mercato internazionale dell’arte contemporanea. Dal...
Marie-Louise Sciò, CEO e Direttore Creativo del Gruppo Pellicano Hotels e fondatrice del sito di lifestyle ISSIMO, ha collaborato con Sotheby's Milano come co-curatrice dell'asta di arte contemporanea che si apre domani.
Parla il nuovo presidente ANGAMC. Tante le sfide nel suo programma di governo per il rilancio di un settore in profonda sofferenza che necessita di un rinnovamento e di riforme.
A distanza di 15 anni dal precedente primato, Salvo realizza un nuovo, importante, record d'asta che suggella il momento particolarmente felice per il suo mercato.