18.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Gallerie

Wunderkammern Gallery: prima milanese con Blek le Rat

Nuova sede Milanese per la Wunderkammern Gallery che arriva in Via Ausonio 1A con una prima assoluta: la personale dell'artista francese Blek le Rat, padre della Stencil Art. Con Giuseppe Pizzuto, co-direttore della galleria, abbiamo parlato della nuova venue, di come sta crescendo l'interesse per la street art anche in Italia e, ovviamente, della mostra che aprirà domani.

Galleria La Linea: a Montalcino batte un cuore contemporaneo

Da collezionista a gallerista. Matteo Scuffiotti apre a Montalcino la Galleria La Linea: progetto che punta su una visione ferma e coerente dell’offerta artistica concentrata, in primo luogo, sui giovani. Senza concedere nulla alle mode del momento.

My Art Invest: comprare arte a pezzi

Nata 3 anni fa dall'idea del giovane collezionista inglese Tom David Bastock, My Art Invest è la prima piattaforma al mondo che vi permette di comprare arte in co-proprietà.

La nuova vita torinese della Galleria CO2

Il 9 novembre scorso la Galleria CO2 ha lasciato Roma per trasferirsi a Torino. Ne abbiamo parlato con il direttore Giorgio Galotti per scoprire il futuro di questo spazio dedicato ai talenti emergenti.

Montoro12: una casa per l’arte

Roma, zona Santa Maria della Pace, ad un passo da Campo dei Fiori. Qui, il 17 gennaio scorso, ha iniziato la sua avventura Montoro12 Contemporary Art, qualcosa di più di una semplice galleria d’arte: uno spazio che si configura come una vera e propria casa per chi ama l’arte, ma non ha una grande dimestichezza con il contemporaneo e che, qui, può trovare tutti gli strumenti per comprenderla e amarla.

Una galleria transnazionale: Podbielski Contemporary

Pierre André Podbielski è una vecchia conoscenza del mondo dell’arte italiano. Per oltre un decennio ha lavorato presso la milanese Galleria Rubin, di cui...

Alessio Moitre: il gallerista dei giovanissimi

Due anni fa ha aperto a Torino una galleria dedicata solo agli artisti nati dopo il 1980. Intervista ad Alessio Moitre: il mercato dell'arte visto dai giovani.

Room Galleria: prezzi chiari, collezionismo “lungo”

Chicchierata informale con Charlie Lioce di Room Galleria sui giovani artisti, il collezionismo italiano e la politica di prezzo.

Officina delle Zattere, laboratorio del contemporaneo

Normal 0 14 false false false IT X-NONE X-NONE MicrosoftInternetExplorer4 /* Style Definitions */ table.MsoNormalTable {mso-style-name:"Tabella normale"; mso-tstyle-rowband-size:0; mso-tstyle-colband-size:0; mso-style-noshow:yes; mso-style-priority:99; mso-style-qformat:yes; mso-style-parent:""; mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt; mso-para-margin-top:0cm; mso-para-margin-right:0cm; mso-para-margin-bottom:10.0pt; mso-para-margin-left:0cm; line-height:115%; mso-pagination:widow-orphan; font-size:11.0pt; font-family:"Calibri","sans-serif"; mso-ascii-font-family:Calibri; mso-ascii-theme-font:minor-latin; mso-fareast-font-family:"Times New Roman"; mso-fareast-theme-font:minor-fareast; mso-hansi-font-family:Calibri; mso-hansi-theme-font:minor-latin;} «Tutto ciò che esiste nell'universo è frutto del caso e della necessità», scriveva...

Exfabbricadellebambole: una nursery per artisti

«La nuova realtà del mondo dell’arte vede palesarsi il seguente scenario: non vi è artista che entri nella storia dell’arte senza prima aver avuto...

recenti

Il trattamento ai fini IVA delle visite ai musei e gallerie d’arte

Discutiamo l’agevolazione di escludere dall’imponibilità i servizi che presentano una rilevante utilità sociale e culturale, individuati nella promozione della conoscenza storica e artistica che l’evento persegue.

Analisi e previsioni per la prossima stagione nell’arte, a partire da alcune domande

Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti

Scoperte e abbagli. La nobile scienza delle attribuzioni

Quello dell’attribuzione di un dipinto è uno dei mestieri più difficili, riservato all’occhio, una figura che unisce intuito e memoria alla luce del buon senso, che può arrivare a grandi scoperte o frenare facili entusiasmi

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!