21.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Aste, Fiere & Gallerie

Fiere: a Lugano torna la WopArt

Tutto pronto, al Centro Espositivo di Lugano, per la settimana edizione della WopArt Fair che, per la prima volta al mondo, vede insieme opere tradizionali su carta e NFT.

Gallerie: Eduardo Secci rappresenta il Giò Pomodoro Estate

Eduardo Secci e l’Archivio Gio’ Pomodoro hanno da poco annunciato la loro collaborazione per la promozione dell’opera del maestro.

Fiere d’arte: il calendario del secondo semestre 2022

Online il calendario aggiornato delle principali fiere d'arte che si terranno in Italia e nel Mondo nel secondo semestre 2022.

Gallerie, Ortolani (ANGAMC): “Situazione preoccupante, è necessario un ripensamento totale del settore”

Parla il nuovo presidente ANGAMC. Tante le sfide nel suo programma di governo per il rilancio di un settore in profonda sofferenza che necessita di un rinnovamento e di riforme.

Aste: Blindarte incorona Salvo con un nuovo record

A distanza di 15 anni dal precedente primato, Salvo realizza un nuovo, importante, record d'asta che suggella il momento particolarmente felice per il suo mercato.

Sotheby’s London: 43.4 milioni di sterline per il Freud di Francis Bacon

L'opera tornava sul mercato dopo 50 anni. E' l'aggiudicazione più alta della stagione per il mercato britannico. La vendita è avvenuta nel corso della British Art: The Jubilee Auction, conclusasi con un totale di 72.304.000 £.

Gallerie: Monitor rappresenta l’artista Lucia Cantò

Vincitrice del Talent Prize 2021, da sabato 25 a domenica 26 giugno 2022 l'artista pescarese partecipera a "Una Boccata d'Arte", progetto di arte contemporanea, diffuso in tutta Italia, che promuove l'incontro tra l'arte contemporanea e il patrimonio artistico e paesaggistico del Paese.

A Palermo arriva HIT!, la fiera che non ti aspetti

Il 24 giugno a Palermo, negli spazi della RizzutoGallery apre la prima edizione di HIT!, la micro-fiera d'arte nomade, condivisa, esotica, sostenibile e piccolissima.

Report dal Paese dei Balocchi: Art Basel 2022 non delude

La principale kermesse internazionale è tornata ad essere il Paese dei Balocchi per appassionati e collezionisti da tutto il mondo - con le dovute e ovvie eccezioni.

L’Italia ad Art Basel Basel 2022

Conto alla rovescia per l'edizione 2022 di Art Basel Basel che aprirà i battenti il prossimo 16 giugno. Ben nutrita, come sempre, la compagine italiana che quest'anno vede la partecipazione di ben 20 gallerie su 289 partecipanti da 40 paesi.

[activecampaign form=18]

recenti

Fotografia: inaugurata a Milano MIA Photo Fair

Al via MIA Photo Fair. Presso SUPERSTUDIO MAXI, sono iniziati ieri i tre giorni milanesi interamente dedicati alla fotografia contemporanea e d'autore

La riproduzione di opere d’arte da parte delle aziende. Diversi profili e responsabilità da considerare (e spesso non considerati)

Negli ultimi anni sempre più aziende hanno utilizzato opere d’arte per promuovere propri prodotti o servizi. Ecco alcune indicazioni su come l’azienda che utilizza un’opera d’arte debba accertarsi che non insistano diritti di terzi sul bene e, in particolare, verificare se l’opera è tutelata come bene culturale.

Napoli cava. Carlo di Borbone e l’archeologia

La storia degli scavi di Ercolano e Pompei è un fondamento della storia dell’archeologia e della storia della tutela pubblica del Patrimonio culturale.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!