24.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Forme | Selezione Milano: da Wannenes un catalogo esclusivo per riscoprire il design italiano

del

Tanti anni fa, quando avevo appena concluso l’università e mi stavo approcciando al mondo del lavoro (era il 2005) ho avuto il piacere di lavorare qualche mese da una brava architetta e antiquaria, Annamaria Consadori (la sua galleria si trova a Milano in via Brera al numero 2). In quelle settimane mi capitava, specialmente il sabato, di restare da solo in galleria ad attendere i visitatori. In un tiepido weekend di primavera una coppia di americani entrò e acquistò dopo una breve conversazione un mobile che avevamo in vetrina, di Osvaldo Borsani, con le maniglie realizzate da Lucio Fontana. Siccome si trattava della mia prima vendita, ed ero particolarmente emozionato, ho  ancor oggi ben stampato in memoria il prezzo: 16.500 euro.

Come dicevo prima ne è passata di acqua sotto i ponti, e per questi straordinari oggetti la rivalutazione del mercato negli ultimi vent’anni è stata formidabile. Nella prossima asta Wannenes dedicata al Design, il 10 aprile a Palazzo Recalcati a Milano, è in vendita un mobile molto simile a quello che vendetti alla coppia americana. 

Si tratta di una spettacolare cassettiera di Lucio Fontana e Osvaldo Borsani realizzata a cura degli Arredamenti Borsani Varedo, in legno di noce ebanizzato, legno di acero, ottone e cristallo molato. L’opera si distingue per il piano di vetro dipinto ad aerografo e tecnica mista, firmato sul retro. La stima dell’oggetto (lotto 72) è compresa tra € 80.000 – 120.000 (il presente lotto è corredato da certificazione dell’Archivio Osvaldo Borsani ed è in corso di archiviazione da parte della Fondazione Lucio Fontana che lo ha esaminato e giudicato autografo.)

Lotto 72_Lucio FOntana & Osvaldo Borsani_Cassettiera_Stima 80.000 – 120.000€

L’asta proporrà anche pezzi di rilevanza storica, come la chaise longue a dondolo di Franco Albini, icona del Design Razionalista, realizzata in legno di frassino, tessuto e corda e presentata alla VII Triennale di Milano nel 1940. Questi arredi, prodotti in edizioni limitate, continuano a essere molto ricercati sulla scena internazionale, con quotazioni di grande rilievo.

Il catalogo include inoltre opere uniche o a tiratura limitata firmate da alcuni dei più celebri maestri del design e dell’architettura italiana, tra cui lo studio B.B.P.R., rappresentato da una grande lampada a plafone realizzata da Arteluce per una committenza privata, oltre a Ignazio Gardella e Luigi Caccia Dominoni, protagonisti del panorama internazionale. Di particolare interesse è la lampada a sospensione che porta la firma di Ercole Barovier, realizzata negli anni ’40 in ottone e vetro lavorato a caldo, prodotta dall’azienda veneziana Barovier & Toso.

Lotto 104_B.B.P.R._Lampada a plafone variante del mod. 2045_Stima: 12.000-16.000€

Una selezione speciale del catalogo sarà dedicata al Design post-moderno, con opere di autori contemporanei di grande rilievo, come Gaetano Pesce, Massimo Iosa Ghini e Alessandro Mendini, figure che hanno segnato una delle fasi più creative e innovative del design del tardo Novecento. 

Forme | Selezione Milano rappresenta un appuntamento imperdibile per collezionisti, appassionati e professionisti del settore per immergersi nella storia e nell’evoluzione del Design Italiano, un’eccellenza che continua a influenzare e ispirare tutt’oggi il panorama globale.

Lotto 109_Luigi Caccia Dominioni_Lampada da terra mod. Sasso_stima: 16.000-22.000€

Wannenes

La Casa d’Aste Wannenes, fondata nel 2001, unisce tradizione e visione innovativa, per rispondere alle esigenze di un mercato sempre più internazionale e sofisticato. La struttura aziendale comprende esperti e dipartimenti specializzati in diverse categorie e sedi a Milano, Genova, Roma, Torino e Monte Carlo. 

Wannenes ha attratto l’interesse di importanti collezionisti e curatori internazionali, contribuendo a ridefinire il concetto di mercato dell’arte, diventando uno dei principali punti di riferimento per l’intero settore. 

INFORMAZIONI

Esperti: Andrea Schito e Giacomo Abate

Esposizione: Da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile 2025, Palazzo Recalcati (Via Amedei 8, Milano) Ore 10:00 – 13:00 | 14:00 – 18:00

Asta: Giovedì 10 aprile 2025 Auditorium di Palazzo Recalcati (Via Amedei 8, Milano) Ore 16:30

Wannenes Press Office: Beatrice Bachi | press@wannenesgroup.com

Giacomo Nicolella Maschietti
Giacomo Nicolella Maschietti
Giacomo Nicolella Maschietti è giornalista professionista specializzato in arte e mercato. Dal 2008 è autore e conduttore di "Top Lot", prima trasmissione televisiva dedicata al mercato dell'arte in onda su Class CNBC (SKY 507). Scrive per Patrimoni, Milano Finanza, Private, Artslife. Insegna al Master in Art Market dell'Istituto Marangoni di Firenze ed è responsabile comunicazione di Cinello, azienda specializzata nella tutela del patrimonio artistico italiano attraverso la digitalizzazione. Suona la chitarra nei New Martini. Ha un bimbo di sei anni che si chiama Filippo.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Lucca Art Fair 2025: una nuova stagione per l’arte contemporanea

Dal 26 al 28 settembre il Real Collegio di Lucca si trasforma in un crocevia di linguaggi e visioni contemporanee con la nona edizione di Lucca Art...

La presentazione della trentaduesima edizione di Artissima 2025

Artissima 2025 torna a Torino dal 31 ottobre al 2 novembre: 176 gallerie internazionali e un tema ispirato a Buckminster Fuller

Il dialogo tra modernità e contemporaneo su Catawiki

Grandi Maestri all'asta: da Morandi a Boetti, fino a Szoke e Nova È ufficialmente online la nuova asta Great Masters from Modern to Contemporary Art, organizzata...

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!