15.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

breaking news

Collezionare è divertirsi 

Intervista a Francesca Interlenghi che ci racconta di “Mi sono tanto divertito!” edito Allemandi e della figura del collezionista Giobatta Meneguzzo

Mercato delle aste italiane di arte moderna e contemporanea

the artUpdate

i migliori articoli al mondo,
in un unico posto


Ogni settimana una selezione dalle principali testate internazionali d'arte e non solo:

The ArtNewspaper, Art Dependence, Berlin Art Link, Artelligence, Artsy, ARTnews, Hyperallergic, New York Times, Financial Times, Artnet, Art Review, Artforum, Frieze, Monopol, Smitsonian Magazine, Conaissance des arts e tante altre…

Collezionare è divertirsi 

Intervista a Francesca Interlenghi che ci racconta di “Mi sono tanto divertito!” edito Allemandi e della figura del collezionista Giobatta Meneguzzo

Guida mercato dell’arte 2025: il tuo strumento per orientarti 

Come qualcuno ci ha ricordato, non abbiamo la palla di cristallo, ma possiamo comunque individuare alcuni punti cardinali su cui orientarsi e questo grazie alla Guida Mercato 2025

cerca in asta

Perdi tempo a cercare le aste interessanti?
Ti dimentichi delle vendite importanti?
Non hai tempo di sfogliare tutti i cataloghi delle aste?

cerca in asta ti aiuta a trovare all’interno di tutte le aste italiane le opere più interessanti.

Restauro e riscoperta.

Storia breve dell’inaudito Caravaggio Genovese La “riscoperta” di Caravaggio fu consacrata con la celebre mostra del 1951 curata da Roberto Longhi nelle sale del Palazzo Reale di Milano. Un evento iconico, all’epoca...

una collezione digitalizzata
è una collezione che vale di più

arturo è la app di Collezione da Tiffany che ti aiuta ad archiviare digitalmente le tue opere
e a conservare tutta la documentazione relativa alla storia dei tuoi oggetti,
creando così un vero e proprio portfolio digitale della tua collezione.

Archivi privati: vincoli e benefici, anche economici

Il numero degli archivi privati è incalcolabile e variegato ognuno con le proprie peculiarità. Se rivestono interesse storico particolarmente importante posssono essere dichiarati beni culturali.

vuoi scoprire che collezionista sei?

fai subito il test con l'Intelligenza Artificiale di Collezione da Tiffany
rispondi a poche e semplici domande
e ricevi subito gratuitamente il tuo identikit del collezionista

Ultimi articoli