24.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Art Album

Fotografia: Camera lancia Imaginarium, per (ri)imparare a guardare

Progetto di educazione all’immagine unico in Italia, Imaginarium usa la fotografia come strumento didattico utile all’analisi e alla conoscenza del mondo

Hermann Nitsch… quasi un epitaffio

Una riflessione attorno all'arte di Hermann Nitsch con un'intervista a Beppe Morra, amico strettissimo dell'artista austriaco scomparso quasi tre mesi fa.

SpY: te la do io la luna!

Ci sono artisti che ogni tanto compaiono sulla scena dell'arte, isolati, eroici e titanici. Altri invece crescono nelle accademie, nelle scuole, nei circoli culturali,...

Tra stupore e meraviglia: l’arte di Fabio Viale

Fabio Viale rappresenta, nel panorama dell'arte contemporanea, una figura di controcanto, dimostrando come la qualità esecutiva possa di per sé stessa assumere valore e significato estetico.

Tomás Saraceno: tra arte e mistero

Tomás Saraceno è un artista “scienziato e misterico” che ha saputo dare forma e raffigurare un Universo non affidato al principio ordinatorio del logos al caos

Crypto arte e NFT: parola all’artista Fabio Giampietro

Dopo aver ascoltato il punto di vista di collezionisti e operatori, il nostro viaggio nel mondo della crypto arte e degli NFT prosegue con l'artista Fabio Giampietro

Cryptoart: uno sguardo agli artisti della nuova era dell’arte contemporanea

Oggi vi presesentiamo 5 crypto artisti che dovreste assolutamente conoscere e di cui vi raccontiamo la ricerca e il mercato.

La Casa-Museo di Palazzo Maffei a Verona

Il 18 maggio riaprono i musei e luoghi della cultura. A Verona, tra gli altri, riaprirà Palazzo Maffei scelto dall’imprenditore veronese Luigi Carlon per l’esposizione al pubblico della propria collezione d’arte.

La pittura di Julie Mehretu fra astrazione e figurazione

Julie Mehretu è l’ultimo anello di quella lunga tradizione che assegna all’artista il compito di districarsi fra le tendenze del disegno e dello scarabocchio, un’eredità che si è fatta piuttosto pesante ma che l'artista etiope maneggia con sapienza e cura.

Christian Fogarolli: “The Value of Absence” al Dr. Guislain Museum di Gand

The Value of Absence è un progetto di ricerca che Christian Fogarolli ha avviato in collaborazione con il Museum Dr. Guislain di Gand e che ha portato alla realizzazione di un’installazione site-specific per gli spazi dell’istituzione belga presentata nel mese di ottobre.

recenti

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Milano all’incanto: tre aste di arte moderna e contemporanea

Dal 1° al 3 luglio 2025, Milano torna ad essere il crocevia dell’arte moderna e contemporanea con Cambi, Finarte e Kruso Art.

21Gallery: una galleria che mette il collezionista al centro

Intervista a 21Gallery: Davide Vanin racconta la galleria nata dai collezionisti, tra visione culturale, relazioni e mercato dell'arte.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!