In questa sezione, trovi tutte le informazioni e i consigli utili per conservare al meglio le tue opere e la tua collezione, preservandone il valore artistico ed economico. Esploriamo tecniche di conservazione e restauro, offrendo suggerimenti pratici per mantenere l’integrità delle tue opere d’arte.
Storia breve dell’inaudito Caravaggio Genovese
La “riscoperta” di Caravaggio fu consacrata con la celebre mostra del 1951 curata da Roberto Longhi nelle sale del Palazzo...
Se è vero che il mondo del Design può assomigliare, nelle sue dinamiche, a quello dell’arte più strettamente detto, ne va comunque riconosciuta la cadenza del tutto...
Intervista a Sofia Mattachini, Assistente del dipartimento Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo della Casa d’Aste Il Ponte (parte 2)
Sofia Mattachini, Assistente...
Intervista a Sofia Mattachini, Assistente del dipartimento Dipinti e Sculture del XIX e XX secolo della Casa d’Aste Il Ponte (Parte 1).
Sofia Mattachini, Assistente...
Lucio Fontana è sicuramente uno degli artisti più celebri del nostro tempo, immancabile in ogni asta o fiera di arte contemporanea.
Ma se le immagini...
Il senso della pittura secondo David Hockney
“Sono cresciuto a Bradford e a Hollywood. Hollywood si trovava alla fine della mia strada, nel cinema di...
Problemi conservativi delle opere di Anselm Kiefer
La grande mostra del tedesco Anselm Kiefer a Palazzo Strozzi ha dato la possibilità a tanti, come me, di conoscere...
Gli archivi sono i principali enti di riferimento per la tutela della memoria di un artista, ma nel mercato dell’arte contemporanea si assiste spesso alla stratificazione di...
Conservazione e restauro, nonostante sembrino argomenti così tecnici da riguardare solo gli operatori, dovrebbero interessare tutte le persone in possesso di almeno un’opera d’arte.
Prima di...
Sebbene il nome che si diedero possa suggerire una certa reazionaria nostalgia per i tempi passati, i pittori del Pre-Raphaelites Brotherhood erano, piuttosto, mossi da uno spirito...
Più inclusività per artisti e collezionisti
Il 2024 è stato caratterizzato da una costellazione di eventi artistici e culturali importanti che hanno segnato un anno ricco di novità...
Coma avviare una seria carriera d'artista?
Come acquisire strumenti concreti per posizionarsi nel mercato dell'arte?
Come crearsi una reputazione solida fra i collezionisti?
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2023!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana contenuti esclusivi dedicati al mercato dell'arte e al collezionismo d’arte.
Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2023!