Un bollettino degli appuntamenti di formazione e divulgazione più interessanti per conoscere meglio ed essere sempre aggiornati sui temi legati al collezionismo e al sistema dell’arte.
Seconda edizione del corso realizzato dall’Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto. Lezioni dal 5 maggio al 7 luglio 2021 in presenza o anche in remoto. 100 i posti disponibili (il Corso è in via di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense).
La Fondazione lancia il bando per 15.000 euro in borse di studio per studiare all’estero destinate a cinque under 35 iscritti a scuole o Università di Milano
Prima edizione del corso realizzato dall’Università degli Studi di Milano - Dipartimento di Diritto Privato e Storia del Diritto. Domande entro il 12 aprile 2021, lezioni dal 5 maggio al 7 luglio 2021 in presenza o anche in remoto. 100 i posti disponibili (il Corso è in via di accreditamento presso il Consiglio Nazionale Forense).
L'Univeristà di Pavia lancia il primo "Master in Gestione Innovativa dell’Arte. Finanza, Marketing, Strategie". Iscrizioni aperte fino al 15 gennaio 2021.
Fondazione Brescia Musei partner dell'Università degli Studi di Brescia. Una iniziativa dell’anno accademico 2020/2021 per formare competenze altamente qualificate in tema di circolazione delle opere d’arte e del patrimonio culturale. Iscrizioni aperte fino al 10 settembre. 25 i posti disponibili.
Nel ventre di Parigi si sono succedute rivoluzione e controrivoluzione di tante cose, anche della pittura. La produzione di materiale per le Belle Arti ha per la prima volta un carattere semi industriale e sul mercato arrivano una gran quantità di nuovi pigmenti sintetizzati artificialmente.
Al via in tutta Italia dal 25 giugno al 18 settembre 2022 la terza edizione di Una Boccata d’Arte, progetto che promuove installazioni, mostre e performance di 20 artisti in 20 borghi, uno per ogni regione, valorizzando l’incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e
paesaggistico.
Ultima "lettura catalogo" del primo semestre, tutta dedicata all'asta di arte moderna e contemporanea che Wannenes batterà il 5 luglio prossimo nella sua sede milanese d Palazzo Recalcati.