19 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Storia&Storie

Aste: Phillips sbarca nel cuore del centro storico di Milano

La casa d'asta inaugura la sua prima sede italiana, che segna una nuova fase della strategia di crescita di Phillips in Italia e degli investimenti in Europa

Menashe Kadishman. Il “pastore della Biennale” tra forma, natura e sacrificio.

Menashe Kadishman: la sua storia e la sua arte raccontate attraverso le parole della figlia Maya, intervistata da Collezione da Tiffany

Fine della storia a New York. High and Low, 1990

Cultura alta e bassa hanno sempre convissuto, trovando il massimo punto di incontro e contaminazione nell’arte del Novecento, come dimostrò la rivoluzionaria mostra “High and Low” organizzata al MoMA nel 1990 al MoMA di New York.

Addio a Gianfranco Baruchello

Si è spento a Roma, all'età di 98 anni, l'artista Gianfranco Baruchello, grande sperimentatore di linguaggi e tecniche.

“Revolution will not be televised”

ITsART è morta, viva ITsART! E così, pare che sul palcoscenico della cultura italiana, calerà presto il sipario.

Dall’editore al lettore. Nuove strade da inventare.

Quando ho cominciato - ormai vent’anni fa - questa avventura nel mondo dell’editoria d’arte con la mia prima rivista cartacea (che alcuni di voi...

Per amor delle uova…

Per un Natale all'insegna del nonsense costruttivo e contro la razionalità sterile e la negazione sistematica vi presentiamo il nuovo libro d'artista di Andrea Bianconi.

In Memoriam Pierre Soulages

A poco meno di due mesi dal suo 103° compleanno, Pierre Soulages è scomparso il 26 ottobre scorso a Rodez, in Occitania, dove era nato il 24 dicembre 1919. 

Il lungo inverno che rischia di attendere i luoghi della cultura

Il periodo invernale che sta per arrivare rischia di essere per i musei più rigido del previsto. Le istituzioni culturali si trovano di fronte ad una tempesta perfetta stretti tra alcune difficoltà piuttosto rilevanti: la risalita dei contagi da Covid-19, l’incremento rilevante dei prezzi dell'energia e una forte crescita dell’inflazione che riduce il valore reale dei contributi pubblici percepiti.

Un nuovo spazio per l’arte a Milano

Il 12 novembre prossimo apre a Milano il 55 Art Privè, nuovo spazio artistico in una location molto particolare.

recenti

Analisi e previsioni per la prossima stagione nell’arte, a partire da alcune domande

Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti

Scoperte e abbagli. La nobile scienza delle attribuzioni

Quello dell’attribuzione di un dipinto è uno dei mestieri più difficili, riservato all’occhio, una figura che unisce intuito e memoria alla luce del buon senso, che può arrivare a grandi scoperte o frenare facili entusiasmi

Capitolium inaugura l’autunno con un’asta d’arte contemporanea ricca di eccellenze italiane

Capitolium dà il via alla stagione autunnale con la prima asta, una vendita online di 256 lotti che comprende opere di artisti contemporanei. La vendita si svolgerà il 2 e 3 ottobre, suddivisa in due sessioni, alle 15:00 e alle 18:00.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!