Citando le parole di Giorgio Bassani, questo articolo racconta e ci fa riflettere su un'Italia da ripensare come organismo complesso, che sarebbe bello nel suo insieme e non soltanto nei suoi dettagli da cartolina.
La casa d'asta inaugura la sua prima sede italiana, che segna una nuova fase della strategia di crescita di Phillips in Italia e degli investimenti in Europa
Cultura alta e bassa hanno sempre convissuto, trovando il massimo punto di incontro e contaminazione nell’arte del Novecento, come dimostrò la rivoluzionaria mostra “High and Low” organizzata al MoMA nel 1990 al MoMA di New York.
Per un Natale all'insegna del nonsense costruttivo e contro la razionalità sterile e la negazione sistematica vi presentiamo il nuovo libro d'artista di Andrea Bianconi.
A poco meno di due mesi dal suo 103° compleanno, Pierre Soulages è scomparso il 26 ottobre scorso a Rodez, in Occitania, dove era nato il 24 dicembre 1919.
Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia
Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!
Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte.
Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!