21.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Sezione

Storia&Storie

Clicca sull'icona per visitare la pagina dedicata

Un nuovo spazio per l’arte a Milano

Il 12 novembre prossimo apre a Milano il 55 Art Privè, nuovo spazio artistico in una location molto particolare.

Immagini ignoranti e immagini innocenti. Masbedo e la guerra nei combat film

L’immagine ignorante è anche innocente? Come dobbiamo leggere e interpretare le immagini della guerra, che oggi tristemente ci circondano? Un lavoro di Masbedo visto a Venezia riflette in modo fecondo su questi temi.

Scars – towards ourselves: intervista a Giovanni Ozzola

L’idea di questa intervista nasce dall’opera presentata da Giovanni Ozzola (Firenze, 1982) quest’anno all’Arsenale di Venezia. Un'occasione per approfondire un percorso artistico denso, pieno di sfumature e ricchissimo di senso.

La cultura tra programmi elettorali e proposte per la nuova legislatura

Ancora tre giorni al voto... ma che spazio ha la cultura nei programmi elettorali e quali sono le proposte fatte all'esecutivo che verrà? Ne parliamo nell'articolo di oggi.

Rubati più di 100 milioni di $ in NFT in un solo anno

Sono sempre di più i casi di truffa nel mercato dei Non Fungibile Token. Da luglio 2021 rubati 17.789 NFT. In un report inglese l'analisi completa della situazione.

Presente e futuro della cultura: dialogo con Alessandro Bollo

Il mondo della cultura sta attraverso un momento di grande cambiamento. Per analizzare questa fase e provare a comprendere l’evoluzione futura del mondo culturale, abbiamo intervistato Alessandro Bollo, già direttore della Fondazione Polo del ‘900 e da pochi giorni project manager della Fabbrica del Vapore di Milano.

“Artists in Exile” e la nascita della nuova arte americana

Ottanta anni fa si teneva la mostra che avviò il percorso che fece di New York la nuova capitale dell'arte e il cuore del rinnovamento artistico statunitense.

Addio a Claes Oldenburg

Lunedì scorso, all'eta di 93 anni, è scomparso Claes Oldenburg. A darne l'annuncio è stata la Pace Gallery che da 60 anni seguiva il suo lavoro

Una radiografia ci “regala” un nuovo autoritratto di Van Gogh

L'opera è stata scoperta mentre i restauratori stavano esaminando un'altra tela del pittore olandese: Testa di Contadina (1855), appartenuta a Ian Flaming, l'inventore di James Bond.

Marie-Louise Sciò firma l’asta Contemporary Curated di Sotheby’s Milano

Marie-Louise Sciò, CEO e Direttore Creativo del Gruppo Pellicano Hotels e fondatrice del sito di lifestyle ISSIMO, ha collaborato con Sotheby's Milano come co-curatrice dell'asta di arte contemporanea che si apre domani.

recenti

Arte in Salotto: dove la figurazione incontra il pubblico

Arte in Salotto porta l’arte figurativa nelle case e in uno spazio espositivo a Milano. Intervista alla fondatrice Camilla Prini.

Capitolium Art: all’asta un Vlaminck ritrovato

Il 25 e 26 giugno torna a far parlare di sé Capitolium Art con un’asta di arte moderna e contemporanea

Ambrosiana: Andrea Poleschi racconta di mercato e nuove visioni

Andrea Poleschi, CEO di Ambrosiana Casa d’Aste, ci accompagna in un viaggio tra passato, presente e futuro dell’arte moderna e contemporanea

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!