Con il nuovo anno riprendiamo le nostre conversazioni attorno all'arte italiana degli anni Novanta con Sergio Bertaccini, fondatore della Galleria In Arco di Torino.
Per il mondo dell’arte il 2021 è stato certamente un anno di battaglie. Ci sono stati vincitori e vinti, e gli NFT appartengono certamente alla prima categoria.
Sono molti i cambiamenti che minacciano il settore delle gallerie. Per superarli non basta lavorare su vecchi schemi, né “adeguarsi” agli sviluppi tecnologici.
Nel ventre di Parigi si sono succedute rivoluzione e controrivoluzione di tante cose, anche della pittura. La produzione di materiale per le Belle Arti ha per la prima volta un carattere semi industriale e sul mercato arrivano una gran quantità di nuovi pigmenti sintetizzati artificialmente.
Al via in tutta Italia dal 25 giugno al 18 settembre 2022 la terza edizione di Una Boccata d’Arte, progetto che promuove installazioni, mostre e performance di 20 artisti in 20 borghi, uno per ogni regione, valorizzando l’incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e
paesaggistico.
Ultima "lettura catalogo" del primo semestre, tutta dedicata all'asta di arte moderna e contemporanea che Wannenes batterà il 5 luglio prossimo nella sua sede milanese d Palazzo Recalcati.