Susanna Orlando, gallerista con quasi 50 anni di esperienza, ripercorre la sua storia da Forte dei Marmi a Pietrasanta e riflette sui profondi cambiamenti del mondo dell’arte. Dall’evoluzione del collezionista al ruolo sempre più forte delle case d’asta, un racconto autentico su un settore in continua trasformazione.
Tra nascite e nuovi artisti in “scuderia”, questa primavera sembra essere particolarmente vivace per il panorama italiano delle gallerie di arte moderna e contemporanea.
Dopo un periodo di pausa, torniamo a parlare delle gallerie italiane di arte moderna e contemporanea con una carrellata sulle mostre più interessanti da visitare tra marzo ed aprile.
L’arte urbana da sempre rappresenta una componente innovativa e frizzante nel comparto artistico con la sua manifestazione in luoghi pubblici che normalmente non sono...
Inizio 2024 con interessanti novità per due delle migliori gallerie italiane di arte moderna e contemporanea che hanno da poco accolto due nuove artiste tedesche in scuderia.