E' stata inaugurata, questo giovedì, al MAMbo di Bologna la Mostra “NO, NEON, NO CRY” che rimarrà aperta gino al 4 giugno. Ne abbiamo parlato con Gino Gianuizzi
La mostra offre l’occasione e anche il piacere di rivedere opere di valore assoluto inserendole in un contesto inedito, con un doppio valore educativo: storico artistico e di consapevolezza ecologica.
In attesa che prenda il via l'edizione 2022 di ArtCity Bologna, diamo uno sguardo alle proposte più interessanti dei palinsesti delle galerie d'arte italiane.
Fino al prossimo 30 giugno sono in programma, presso la galleria Mazzoleni di Torino, due mostre personali: la prima è dedicata alle sculture di Salvatore Astore, la seconda alle fotografie di Massimo Vitali.
Mentre la 59. Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia apre al pubblico, diamo uno sguardo alle tante mostre che, come da tradizione, hanno aperto i battenti assieme alla più celebre delle Biennali.
Asta record per Phillips che ieri sera ha visto la sua 20th Century & Contemporary Art Evening Sale chiudere con il totale più alto della sua storia: 224.906.950 $, il 90% in più rispetto all'edizione dello scorso anno.
Se nella pittura bizantina il fondo oro è fondamentale in quanto spazio della luce, in quella italiana esso ha un valore più ornamentale. Il trionfo della prospettiva, poi, lo renderà via via obsoleto fino a farlo sparire.
Dopo il successo dell'asta dedicata alla Collezione Macklowe, Sotheby's ha chiuso la Modern Evening Auction di ieri sera con il suo terzo totale di sempre: 423.693.200 $