Il collezionismo raccontato dalla viva voce dei suoi protagonisti: i collezionisti italiani di arte moderna e contemporanea. Tra consigli e appassionate storie d’arte.
Abbiamo incontrato Clarice Pecori Giraldi i primi giorni di questo nuovo 2022. Siamo arrivate al PART in una giornata fredda e soleggiata di gennaio,...
Laura e Angelo sono più che collezionisti. Appassionati, innamorati e totalmente trasportati dall’arte che collezionano con spontaneità, ma anche con un’attenta ricerca e una...
Ho conosciuto Chiara Casarin - curatrice d'arte contemporanea - qualche anno fa, nell'ambito della redazione della rivista di con-fine - e oggi sono molto...
Cercando "Bruno Ialuna" su Google si trovano almeno 3 tipi di contenuti differenti.
I primi sono quelli legati alla sua anima da scrittore che da voce...
Passeggiando lungo il viale che costeggia il mare, sono passato tante volte davanti all’Alexander Museum Palace Hotel di Pesaro.
Certamente la parola "museo" mi affascina,...
A volte si arriva a certe destinazioni attraverso strade imprevedibili.Ed è quello che mi è successo con Lucia Bonanni e con la BDC Collection.Stavamo...
Oggi parliamo di Banksy insieme a Luca Bravo, suo affezionato collezionista e art consultant di professione, che è riuscito a raddoppiare il proprio patrimonio investendo su un unico artista.
Asta record per Phillips che ieri sera ha visto la sua 20th Century & Contemporary Art Evening Sale chiudere con il totale più alto della sua storia: 224.906.950 $, il 90% in più rispetto all'edizione dello scorso anno.
Se nella pittura bizantina il fondo oro è fondamentale in quanto spazio della luce, in quella italiana esso ha un valore più ornamentale. Il trionfo della prospettiva, poi, lo renderà via via obsoleto fino a farlo sparire.
Dopo il successo dell'asta dedicata alla Collezione Macklowe, Sotheby's ha chiuso la Modern Evening Auction di ieri sera con il suo terzo totale di sempre: 423.693.200 $