11.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

The Place Collection: l’unico posto di Laura e Angelo

del

diventa il miglior conservatore della tua collezione!

Laura e Angelo sono più che collezionisti. Appassionati, innamorati e totalmente trasportati dall’arte che collezionano con spontaneità, ma anche con un’attenta ricerca e una giusta dose di curiosità per i giovani artisti che stanno muovendo i primi importanti passi.

Forse perché è stata la prima intervista in presenza dopo tanti mesi di isolamento, forse perché il paesaggio che ci ha accompagnato fino al loro cancello era la Toscana dei primi giorni caldi di primavera, forse perché la dolcezza con cui hanno messo insieme i loro ricordi è stata davvero spontanea e autentica, ma è facile definire l’incontro con i “responsabili” della collezione The Place Collection come un momento davvero speciale.

Non li chiamo “responsabili” a caso. Infatti, ironica Laura inizia il suo racconto ammettendo che la colpa di tutto ciò è sua. Se oggi la famiglia Di Leo-Biganzoli ha messo insieme una collezione varia e artisticamente importante è proprio perché Laura è nata in una famiglia di collezionisti e non poteva pensare a una casa, una vita senza opere, senza oggetti d’arte a riempire gli spazi e la mente.

Così, da un aneddoto divertente del primo regalo di Laura ad Angelo ancora da fidanzati comincia la loro avventura, che potrebbe essere riassunta così: da Tano Festa a Tomàs Saraceno e chissà fino a dove.

Un vero e proprio viaggio, al quale si è unita ormai 23 anni fa loro figlia Federica, che trovandosi da sempre immersa in mostre, in visite a gallerie d’arte di tutto il mondo e convivendo quotidianamente con pezzi di arte contemporanea sta piano piano ereditando l’occhio, ma soprattutto il cuore del vero collezionista.

Un cuore plasmato dalle moltissime letture, da una sensibilità particolare nei confronti della poesia e di una filosofia che sia Laura sia Angelo dichiarano essere la loro filosofia nel collezionare, cioè il criterio del wabi sabi. L’amore per il fragile che indirizza inconsapevolmente la scelta estetica di alcune opere, la ricerca di una bellezza eterna che va al di là della bellezza perfetta tipicamente occidentale. Per dirla come Angelo: la bellezza del quotidiano e dell’ignorato.

Così è volato il nostro sabato pomeriggio. Grazie Laura e grazie Angelo per cosa state facendo, per come state collezionando e per come vi state prendendo cura del vostro patrimonio artistico.

Alla prossima, con la promessa di visitare con la giusta attenzione la vostra esposizione privata.

Francesca Gasparetto
Francesca Gasparetto
Restauratrice-conservatrice con una passione per il data management e la documentazione digitale delle collezioni d'arte. E’ autrice di diverse pubblicazioni scientifiche sul tema della documentazione per la conservazione del Patrimonio. Collabora con l’Università degli Studi di Urbino nell'ambito di progetti internazionali sul tema della conservazione del Patrimonio e tiene un corso sulla documentazione digitale. E’ co-fondatrice della start-up arturo, società che si occupa di conservazione e documentazione delle collezioni d’arte.
Condividi
Tags

recenti

Napoli cava. Carlo di Borbone e l’archeologia

La storia degli scavi di Ercolano e Pompei è un fondamento della storia dell’archeologia e della storia della tutela pubblica del Patrimonio culturale.

Fotografia: nuova asta record per Finarte

Guidata dai record di Guido Guidi e Lisetta Carmi, l'asta conferma la leadership di Finarte nel mercato italiano delle aste di fotografia.

Art press review

Continua la rubrica per portare all'attenzione dei lettori di Collezione da Tiffany le novità che troviamo in libreria dalla saggistica alle illustrazioni, dai cataloghi alle indagini storico-letterarie con particolare attenzione per l'arte e gli artisti contemporanei.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!