6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Sezione

Parola di Collezionista

Edoardo Monti: colleziono perché voglio condividere

Edoardo Monti, fondatore di founder Palazzo Monti a Brescia, ci racconta di come ha iniziato giovanissimo ad avere a che fare con l'arte, fino a diventarne attivo promotore a tempo pieno, con ancora tante sorprese in serbo per il futuro.

Alberto Perobelli: missione Est Europa

Oggi vi raccontiamo la storia di Alberto Perobelli collezionista e gallerista, fondatore in Transilvania della IAGA contemporary art. Ha saputo addentrarsi con nuove finalità nei meccanismi dell'arte, mantenendo separati e al tempo stesso uniti gli affari e le passioni

Criticità del collezionismo nel nuovo millennio

Oggi niente storie di collezionismo, solo qualche riflessione, in una giornata novembrina, tra me e me, tra me e voi. Qualche settimana fa mi sono ritrovata a pensare a quali possono essere le principali difficoltà che un collezionista si trova ad affrontare nel complesso panorama di oggi, e in che cosa possono essere diverse da quelle del secolo scorso.

Giuseppe Garrera, Pasolini e le ineludibili ragioni della poesia

Intervista a Giuseppe Garrera, musicologo, storico dell’arte e collezionista, coordinatore scientifico del Master in Economia e Management dell’Arte e dei Beni Culturali della Business School del Sole 24 Ore di Roma.

Collezionare manifesti con Federico Guidoni: quando l’arte diventa pubblicità, e viceversa

Oggi parliamo di grafica pubblicitaria d'autore insieme al collezionista Federico Guidoni, che fino al 26 ottobre espone parte della sua collezione presso la Other Size Gallery negli ambienti di Workness a Milano

Alessandro Vitiello: mecenate del nuovo millennio

Cari amici, oggi vi accompagno all'interno della casa del collezionista romano Alessandro Vitiello, che ha deciso di aprire la propria residenza per trasformarla in una Home Gallery dedicata alla condivisione dell'arte delle ultime generazioni.

Fabio e Paolo Gori: innovazione e tradizione tra Arte in Fabbrica e Fattoria di Celle

Cari amici dell'arte, quella di oggi è un'intervista doppia, a due fratelli che condividono un'impresa, una collezione di famiglia e un legame indissolubile con l'arte che li ha portati naturalmente a sviluppare una collezione personale e, inoltre, a condividere il desiderio di contaminazione tra arte e impresa con la collettività.

Gianluca Ramini: il collezionista felice

Cari amici, è davvero difficile non essere travolti dall'entusiasmo di Gianluca Ramini non solo per l'arte contemporanea, ma per la vita! Il suo approccio felice mi ha spinta a raccontare la sua storia a tutti voi, nella speranza di contagiare più gente possibile in questa fantastica avventura chiamata arte.

Elisa Bollazzi: raccogliere in micro (e seminare in macro) come atto creativo

Cari amici dell'arte contemporanea, che ne dite se oggi lascio parlare direttamente un'artista collezionista? Ma vi avviso: quella che state per leggere non è la “classica” storia di un'artista che appende al muro le opere dei colleghi, no di certo. Elisa Bollazzi fa molto di più.

Lettera di fine anno: che cosa ho imparato dai collezionisti

Cari amici, eccoci finalmente in vacanza a godere di un po' di meritato relax, a raccogliere i frutti dell'anno che si sta per concludere...

recenti

Collezionare è il mio modo per condividere l’arte

Ho incontrato la prima volta Giulio Raffaele, e parte della sua collezione, in uno dei quattro eventi collaterali della mostra “Memoria Emotiva” inaugurata nella...

Calendario aste italiane (1° semestre 2025)

Esaminiamo insieme il calendario delle aste di arte moderna e contemporanea e di fotografia (ancora in fase di definizione) che si terranno nel primo semestre del 2024.

Mercato d’arte contemporanea 2024

Più inclusività per artisti e collezionisti Il 2024 è stato caratterizzato da una costellazione di eventi artistici e culturali importanti che hanno segnato un anno ricco di novità...

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2023!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana contenuti esclusivi dedicati al mercato dell'arte e al collezionismo d’arte. 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2023!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!