Parla il nuovo presidente ANGAMC. Tante le sfide nel suo programma di governo per il rilancio di un settore in profonda sofferenza che necessita di un rinnovamento e di riforme.
A distanza di 15 anni dal precedente primato, Salvo realizza un nuovo, importante, record d'asta che suggella il momento particolarmente felice per il suo mercato.
L'opera tornava sul mercato dopo 50 anni. E' l'aggiudicazione più alta della stagione per il mercato britannico. La vendita è avvenuta nel corso della British Art: The Jubilee Auction, conclusasi con un totale di 72.304.000 £.
Vincitrice del Talent Prize 2021, da sabato 25 a domenica 26 giugno 2022 l'artista pescarese partecipera a "Una Boccata d'Arte", progetto di arte contemporanea, diffuso in tutta Italia, che promuove l'incontro tra l'arte contemporanea e il patrimonio artistico e paesaggistico del Paese.
Il 24 giugno a Palermo, negli spazi della RizzutoGallery apre la prima edizione di HIT!, la micro-fiera d'arte nomade, condivisa, esotica, sostenibile e piccolissima.
La principale kermesse internazionale è tornata ad essere il Paese dei Balocchi per appassionati e collezionisti da tutto il mondo - con le dovute e ovvie eccezioni.
Conto alla rovescia per l'edizione 2022 di Art Basel Basel che aprirà i battenti il prossimo 16 giugno. Ben nutrita, come sempre, la compagine italiana che quest'anno vede la partecipazione di ben 20 gallerie su 289 partecipanti da 40 paesi.
L’ultimo week end di maggio a Torino ha avuto luogo The Phair, la fiera interamente dedicata alla fotografia, secondo punto focale dell’arte a Torino, dopo il periodo tradizionale di inizio novembre.
Una lettera di Raffaello (mai recapitata) a papa Leone X Medici, segna la rotta per la futura buona conservazione delle rovine antiche di Roma, inaugurando idealmente il secolo d'oro della città e ponendosi come nume della tutela moderna.