28.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Le aste di Hong Kong di maggio 2024: un’analisi dei risultati

del

Le recenti aste tenutesi a Hong Kong nel maggio 2024 hanno offerto uno spaccato significativo del mercato dell’arte asiatico, evidenziando sia successi che delusioni

Le principali case d’asta, tra cui Sotheby’s, Christie’s e Phillips, hanno presentato una varietà di opere di alto profilo, con esiti che riflettono un mercato complesso e dinamico.

All’inizio di aprile, Sotheby’s ha ottenuto risultati notevoli con vendite che hanno superato le aspettative. Tra i pezzi di spicco, “I Want to See the Bright Lights Tonight” di Yoshitomo Nara sono stati venduti per 12 milioni di dollari, mentre un autoritratto di Pablo Picasso ha raggiunto i 10 milioni di dollari. 

Nel segmento dell’arte contemporanea, un grande disegno di George Condo ha attirato 1,7 milioni di dollari e “Radiator” di Lucy Bull è stato venduto al di sopra della stima, raggiungendo 730.000 dollari.

Le vendite di Christie’s a Hong Kong il 28 maggio hanno totalizzato 67 milioni di dollari, con risultati che rientrano nelle stime previste. La vendita di arte del XX secolo ha incassato 51,8 milioni di dollari, mentre l’arte del XXI secolo ha raggiunto 15,2 milioni di dollari

Le vendite giornaliere del 29 maggio hanno totalizzato 28 milioni di dollari. Grandi firme come Zao Wou-Ki, René Magritte, Sanyu e Marc Chagall hanno dominato la selezione, con risultati conformi alle stime.

L’arte contemporanea è stata guidata da Yayoi Kusama, Yoshitomo Nara e Andy Warhol. I fiori di Warhol sono stati venduti per 8,5 milioni di dollari, il secondo miglior risultato dell’artista a Hong Kong. 

Tuttavia, i giovani artisti occidentali hanno avuto fortune alterneNicolas Party, ad esempio, non ha venduto nessuna delle sue tre opere messe in vendita, nonostante stime superiori ai due milioni di dollari.

Il 31 maggio, Phillips ha presentato un dipinto di Jean-Michel Basquiat, “Native Carrying Some Guns, Bibles, Amorites on Safari”, venduto per 12 milioni di dollari, in linea con le stime. 

Nonostante questo, diversi lotti hanno deluso inclusa un’opera di Zao Wou-Ki ritirata prima dell’asta. Nonostante ciò, alcuni artisti emergenti come Teppei Takeda, Francesca Mollett e Sun Yitian hanno superato le aspettative, scatenando una feroce concorrenza tra i collezionisti asiatici. 

Il risultato complessivo di 27 milioni di dollari è stato rispettabile, ma Phillips sperava in cifre più alte.

Le aste di maggio 2024 a Hong Kong hanno dimostrato la resilienza e la volatilità del mercato dell’arte. Mentre opere di artisti affermati hanno continuato a ottenere risultati impressionanti, il mercato ha mostrato segni di selettività, con alcune opere che non hanno raggiunto le stime previste

Le vendite digitali e l’interesse per i giovani artisti emergenti sono trend in crescita che continueranno a influenzare il mercato nei prossimi anni.

In sintesi, le aste di Hong Kong hanno evidenziato un mercato in evoluzione, dove il successo dipende da una combinazione di artisti affermati e nuove promesse, supportate da un crescente interesse per l’arte asiatica e una partecipazione attiva dei collezionisti internazionali.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio che ti aggiorna su tutto ciò che conta nel mercato dell'arte GUIDA MERCATO dell’ARTE

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Capitolium Art, asta arte moderna e contemporanea del 23 luglio

Scopri l’asta di arte moderna e contemporanea di Capitolium Art del 23 luglio: oltre 330 opere, dai maestri come De Pisis e Morlotti

Lucca Art Fair 2025: a settembre l’arte torna protagonista.

La nona edizione della fiera si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025, ancora una volta negli spazi del Real Collegio di Lucca.

Gigarte: l’arte in asta il 10 luglio

Il 10 luglio 2025 alle 17.00 torna l’asta d’arte moderna e contemporanea di Gigarte, con opere di Rotella, Levy, Signorini e Guidi

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!