13.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

La collezione di Anna e Francesco. Racconti di viaggi, scoperte e tanti progetti per il futuro

del

diventa il miglior conservatore della tua collezione!

Siamo arrivati a casa di Anna e Francesco un venerdì pomeriggio. È stato un incontro atteso, rimandato diverse volte per via della difficoltà di potersi incontrare durante lo scorso inverno. Però in effetti, posso dire che ne è valsa davvero la pena.

E non solo per i buonissimi biscotti e il caffè servito nelle tazzine di Aldo Rossi, che – come sottolineato da Anna – non potevano mancare in una casa vicino a Modena. Entrare nelle stanze della loro collezione privata è emozionante perché si respira davvero l’entusiasmo dei collezionisti appassionati. Di quelli che si innamorano di una città, come per esempio Barcellona, e ogni tanto scappano proprio in quella città, proprio in una galleria d’arte di quella città, per potersi godere un weekend di relax.

Anna e Francesco sono, in qualche modo, quello che vorremmo essere in tanti. Non per forza facendo riferimento all’arte. Sentendoli parlare, ho ammirato la loro capacità di saper apprezzare in senso generale, di guardare un po’ oltre la superficie e accogliere nella loro vita senza troppe remore ciò che per loro vale davvero.

Ne sono un esempio le opere site specific che hanno voluto nella loro camera da letto o nel loro studio. O il piccolo cinema ‘da corridoio’ che hanno allestito tra la cucina e il salotto per potersi godere nelle serate invernali i loro ultimi acquisti di video art.

Per quello che ho potuto intravedere durante la nostra chiacchierata e dietro la telecamera, mentre Gino discuteva con loro di esposizioni, eventi delle accademie di belle arti e galleristi, i due caratteri diversi di Anna e Francesco sono la carta vincente perché permettono loro di tenere in equilibrio una passione che è cresciuta e si è rafforzata negli anni.

Così, forse per l’animo scientifico di Francesco o per le doti di coordinamento di Anna, insieme ad alcuni amici collezionisti hanno fondato l’Associazione Collection of Collections. E grazie a questa istituzione sono riusciti a sviluppare e tengono vivo un dettagliato catalogo online di tutte le opere che possiedono. Una vera e propria rete di dati e contatti.

Spero davvero che non sia il nostro unico incontro, perché in un unico pomeriggio sono riusciti a farmi venire la voglia di partire per Barcellona e di scoprire ogni angolo di quella città così artistica almeno una decina di volte. Chissà cosa potrebbe succedere se chiacchierassimo per un giorno intero?

 

Francesca Gasparetto
Francesca Gasparetto
Restauratrice-conservatrice con una passione per il data management e la documentazione digitale delle collezioni d'arte. E’ autrice di diverse pubblicazioni scientifiche sul tema della documentazione per la conservazione del Patrimonio. Collabora con l’Università degli Studi di Urbino nell'ambito di progetti internazionali sul tema della conservazione del Patrimonio e tiene un corso sulla documentazione digitale. E’ co-fondatrice della start-up arturo, società che si occupa di conservazione e documentazione delle collezioni d’arte.
Condividi
Tags

recenti

Contenere l’arte. Riflessioni conservative sull’arte molto contemporanea

L’immateriale è una forma d’arte. La sua conservazione anche. Quando si tratta di conservare una forma d’arte immateriale poco c’entra il conservatore. In questo caso è l’artista stesso che ha la responsabilità di fare un’operazione di conservazione preventiva. E' proprio il caso delle opere di Matilde Sambo.

Hong Kong: una art week da “sold out” per il ritorno (alla grande) di Art Basel

Primo vero ritorno di Art Basel Hong Kong che registra un'affluenza altissima e vendite milionarie fin dalla preview. Successo dell'arte italiana. Nel nostro report tutti i trend della fiera asiatica.

Fotografia: inaugurata a Milano MIA Photo Fair

Al via MIA Photo Fair. Presso SUPERSTUDIO MAXI, sono iniziati ieri i tre giorni milanesi interamente dedicati alla fotografia contemporanea e d'autore

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!