27.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Università di Pavia: aperte le iscrizioni al Master in Gestione Innovativa dell’Arte

del

C’è tempo fino al 31 marzo 2022 per iscriversi al Master di I livello in Gestione Innovativa dell’Arte, Finanza, Marketing, Strategie che si svolgerà, a partire dal 26 aprile, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Pavia.

Il Master ha lo scopo di fornire agli iscritti le competenze necessarie e indispensabili per diventare professionisti competenti nel campo della consulenza nel mercato dell’arte e si rivolge a laureati di I e II livello, laureati con ordinamento a ciclo unico D.M. 509/99 e laureati con diploma accademico di I e II livello rilasciato dalle Accademie di Belle Arti.

Attraverso un percorso di formazione articolato in 1.500 ore – tra lezioni frontali, studio individuale, tirocinio e tesi finale –, gli studenti apprenderanno le nozioni tecniche, economiche, finanziarie, legali e artistiche, atte a definire le regole e gli strumenti per gestire in modo appropriato tutta la materia riguardante la valutazione, la tutela, la gestione e la salvaguardia dei patrimoni artistici, l’impiego dell’arte come forma di garanzia e il passaggio ereditario.

Il Master conferisce 60 crediti universitari (CFU) e la frequenza è obbligatoria per almeno il 75% del monte ore previsto. È rivolto a laureati di I e II livello, laureati con ordinamento a ciclo unico D.M. 509/99 e laureati con diploma accademico di I e II livello rilasciato dalle Accademie di Belle Arti.

Per informazioni e iscrizioni visita il sito:

Master in Gestione Innovativa dell’Arte 

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio che ti aggiorna su tutto ciò che conta nel mercato dell'arte GUIDA MERCATO dell’ARTE

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Capitolium Art, asta arte moderna e contemporanea del 23 luglio

Scopri l’asta di arte moderna e contemporanea di Capitolium Art del 23 luglio: oltre 330 opere, dai maestri come De Pisis e Morlotti

Lucca Art Fair 2025: a settembre l’arte torna protagonista.

La nona edizione della fiera si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025, ancora una volta negli spazi del Real Collegio di Lucca.

Gigarte: l’arte in asta il 10 luglio

Il 10 luglio 2025 alle 17.00 torna l’asta d’arte moderna e contemporanea di Gigarte, con opere di Rotella, Levy, Signorini e Guidi

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!