14.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

La gestione e trasmissione della collezione: buone regole e strumenti di pianificazione

del

L’esponenziale crescita del mercato dell’arte ha trasformato il collezionista in un investitore attento a soddisfare sia la propria anima estetica che l’esigenza di concludere un investimento finanziario. Questa doppia necessità ha indotto il collezionista a prendere una consapevolezza maggiore circa la gestione della propria collezione soprattutto in vista di un futuro passaggio generazionale, trasformando la propria passione in un asset ereditario al pari dei più tradizionali strumenti di investimento.

In questo articolo approfondiremo le buone regole che un collezionista dovrebbe seguire nella gestione ed archiviazione delle opere al fine di scongiurare ogni pericolo in seguito all’acquisto di un’opera d’arte che potrebe anche riflettersi sull’integrità di tutta la collezione. Allo stesso tempo, guarderemo al futuro delle collezioni e a quelli che sono gli istituti  che il nostro ordinamento offre per la gestione della collezione ed il suo passaggio generazionale con un focus sul Trust  e sulla Fondazione, ad oggi gli  strumenti giuridici maggiormente usati in Italia.

Per proseguire nella lettura, scarica gratuitamente il file .pdf cliccando qui sotto:

 

 

SOMMARIO: 1. Introduzione – 2. La due diligence dell’opera – 3. Gli strumenti di gestione e pianificazione della collezione – 3.1 La fondazione – 3.2 Il trust – 4. Conclusioni

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.

Articoli correlati