23.1 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

La collezione della biblioteca Beethoveniana: una meraviglia che va oltre la musica

del

Entrare nella piccola abitazione della Famiglia Carrino è ciò che possiamo definire una meraviglia unica. L’elegante salotto, la sala da pranzo intima, la biblioteca e addirittura cantina e toilette sono letteralmente ricoperte di immagini e oggetti che riportano al mito di Beethoven.

Esattamente del mito stiamo parlando. La collezione, nata nel 1971 dalla curiosità del suo fondatore Sergio che incuriosito dalla musica classica acquistò la sua prima biografia critica del grande Beethoven, può essere definita un vero e proprio spaccato sulla ricchezza umana rappresentata da oggetti, testi, opere d’arte testimonianza della figura del compositore austriaco intesa come personaggio storico, piuttosto che unicamente come musicista.

La collezione è una vera e propria esperienza familiare: tutti sono coinvolti nella cura, nella valorizzazione, ma anche nella continua crescita ed evoluzione della raccolta. D’altra parte, una passione così travolgente non può essere immobile. Come racconta lo stesso Sergio, supportato dalla moglie Giuliana, la collezione si trasforma sempre perchè la ricerca continua, l’interesse cambia e si approfondiscono aspetti nuovi della figura storica di Beethoven.

Bottiglie di vini dedicate al personaggio, cartoline, libri antichi, dipinti e sculture realizzati da artiste donne semisconosciute. La collezione non si fa mancare nulla, gli oggetti vanno dai più preziosi ai più piccoli souvenir che si acquistano nelle stazioni di tutto il mondo, con l’unica chiara finalità di investigare fino a dove il mito e la contemporaneità di Beethoven possono arrivare.

Ascoltare l’intervista di Collezione da Tiffany significa immergersi per qualche minuto in questo mondo e scoprire quanto sia emozionante farsi coinvolgere da una figura tanto classica quanto popolare.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

VDA Award 2025

Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!