16.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Roberto Donatelli incanta Positano con “Gocce dagli Dei”

del

Ultimi giorni per visitare la mostra

C’è tempo solo fino a sabato 17 maggio per lasciarsi avvolgere dalla luce e dal colore di “Gocce dagli Dei / Drops from the Gods”, la personale di Roberto Donatelli ospitata nella Sala Luca Vespoli dell’Ufficio del Turismo Comunale di Positano, nell’ambito della rassegna “Positano in…mostra”. Curata da Enrico Mascelloni e organizzata da Capitolium Art Gallery, la mostra raccoglie sedici oli e smalti su tela che rappresentano l’ultima, intensa fase della produzione pittorica dell’artista.

L’oro e il blu, colori della trascendenza e del sacro, dominano la scena, evocando il linguaggio visivo della pittura sacra occidentale, dai mosaici bizantini ai fondi oro medievali, fino a Klimt. In Donatelli, questi codici antichi si rinnovano in un astrattismo lirico che è tanto colto quanto profondamente emozionale.

Formatosi nella Napoli sperimentale degli anni ’70 nello Studio di Giuseppe Morra, Donatelli ha attraversato da protagonista alcune delle stagioni più radicali dell’arte contemporanea, senza mai abbandonare la pittura, anzi, difendendola con rigore e dedizione. La sua carriera, sviluppatasi tra Europa e Stati Uniti, si fonda su una conoscenza profonda dei materiali e delle tecniche, unite a una sensibilità che fa del colore una via per l’assoluto.

Nel testo critico in catalogo, Mascelloni mette in relazione le variazioni cromatiche dell’artista con le sperimentazioni iconoclaste di Leone III Isaurico, affidando al colore – e non alla figura – il compito di rappresentare il divino.

Positano, con la sua bellezza verticale e la sua luce quasi metafisica, si fa cornice ideale per questo viaggio sensoriale e simbolico. Un’occasione imperdibile per chiunque voglia scoprire una pittura che unisce artigianalità, spiritualità e visione.

Non perdete l’ultima occasione per scoprire il linguaggio sacro del colore nella pittura di Donatelli: il tempo sta per scadere.

Informazioni pratiche:

Mostra: Roberto Donatelli – Gocce dagli Dei / Drops from the Gods

Dove: Sala Luca Vespoli, Ufficio del Turismo del Comune di Positano

Indirizzo: Viale Regina Giovanna, 13 – Positano

Fino a: sabato 17 maggio 2025

Orari: tutti i giorni dalle 9:00 alle 21:00

Ingresso libero

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Bonhams tra arte e lusso: come cambia il mondo delle aste

In questa intervista, Benedetta Alpini e Giulia Berbotto ci raccontano le tendenze e le trasformazioni più recenti nel mercato delle aste, tra flessioni globali,...

“Terra Rossa”: Velasco Vitali e Nicola Galli, due arti a confronto

Dal 21 al 24 maggio a Palazzo delle Stelline prenderà vita Terra Rossa. Velasco Vitali e Nicola Galli in collaborazione tra gli studi legali BIPART e De Bedin & Lee con la giornalista ed editore Margherita Tizzi e la Galleria Antonia Jannone.

Sette giorni, nove fiere e milioni di dollari: New York non si ferma

l’attività e il dinamismo registrati durante questa art week su diverse fasce di prezzo riflettono un mercato statunitense fertile ma…

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!