7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Warhol, Dorazio e Johns: Bolzano accende la scena con la 48ª asta di Castel Mareccio 

del

La 48esima asta di Bozner Kunstauktionen, in programma il 28 novembre a Castel Mareccio, si annuncia come uno degli appuntamenti più vivaci dell’autunno bolzanino, unendo arte modernadesignmoda e preziose curiosità storiche. Con oltre 250 lotti nella prima sessione e un ulteriore nucleo di opere dal XVII al XXI secolo nella seconda, l’asta conferma la vocazione internazionale della casa d’aste altoatesina. 

Tra i protagonisti spiccano alcuni nomi iconici dell’arte moderna: Andy Warhol con Vesuvius (1985, lotto 31, base 40.000 €), Giulio D’Anna con il futurista Volo di Aerei Caproni (lotto 15, base 12.000 €) e Piero Dorazio con il Reticolo del 1961 (lotto 16, base 7.000 €), proveniente dalla storica Galleria Il Sole di Bolzano. Di grande rilievo anche Flag, from Lead Reliefs (lotto 30, base 80.000 €) di Jasper Johns, testimonianza della ricerca materica e concettuale del maestro del New Dada. 

Non mancano rarità: il biglietto originale delle Olimpiadi di Berlino del 1936 (Biglietto di ingresso Olympia Stadion Berlino, 1936, lotto 150, base 500 €), legato al leggendario trionfo di Jesse Owens, è uno dei cimeli storici più affascinanti. Nel settore moda spiccano due abiti neri iconici: Gucci by Tom Ford (lotto 160, 3.500 €) e Dolce & Gabbana (lotto 162, 6.000 €). 

Particolarmente prezioso un nucleo di avanguardie russe, con una rarissima litografia di Kazimir Malevič del 1913 (lotto 4, 2.000 €), e due collezioni trentine degli anni ’60-’70 che raccontano la vitalità culturale di quegli anni. 

La sezione design offre pezzi italiani anni ’70, tra cui la poltrona Pavone (lotto 240, base 500 €), il tavolo in marmo di Angelo Mangiarotti (lotto 225, base 8.000 €) e il modello in cristallo e metallo di Afra e Tobia Scarpa (lotto 222, base 600 €). 

La seconda parte dell’asta propone oltre 400 lotti, dai paesaggi ottocenteschi alle xilografie liberty, fino al modernismo classico. A dominare è L’ultimo contadino che guarda indietro da “Totentanz” (Danza macabra) di Albin Egger-Lienz (lotto 300, 120.000 €). Seguono opere di Carl Moser, di Plattner, una linoleografia di Alfons Walde (lotto 400, 3.000 €) e Forme naturali di Max Weiler (lotto 434, base 4.000 €). 

Elisa Minchio
Elisa Minchio
Laureata in Scienze Psicosociali della Comunicazione e in Economia e Gestione dei Beni Culturali, a fine 2023 ha deciso di trasferirsi a Parigi dove ha lavorato per sei mesi in una galleria d’arte. Attualmente lavora nella casa d’aste Ader e Publishing Agent per Snap Collective.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

La raffinatezza di Carlo Bugatti conquista l’asta Design Heritage di Finarte 

Il 17 novembre a Milano, Finarte ha presentato l’asta Design Heritage, registrando un ottimo risultato di vendite.   Tra gli highlights segnalati in precedenza troviamo il lotto 15, Daybed (1950 circa) di Gio Ponti...

Un Novembre da Record a New York: +2,2 Miliardi nelle Marquee November Sales

Aste Arte New York record: $2,2 Miliardi. Sotheby's domina con il Klimt ($236M), Christie's e Phillips forti. Nuovo focus sull'arte moderna e Surrealista.

Il Ponte propone: un viaggio tra le icone del Novecento, da Modigliani a De Chirico e Burri

Il 25 novembre 2025, Il Ponte Casa d’Aste torna con la sua attesissima asta di Arte Moderna e Contemporanea, che avrà luogo nella storica sede di Palazzo...

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!