10.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Il Ponte: asta da record con oltre 8,6 milioni e il trionfo di Modigliani 

del

L’asta di Arte Moderna e Contemporanea del 25 e 26 novembre da Il Ponte si è rivelata un evento memorabile, chiudendo con un fatturato complessivo superiore agli 8,6 milioni di euro, il 91% dei lotti venduti e una rivalutazione media che ha raggiunto il 210%. Un risultato che conferma la solidità e la vitalità del mercato italiano, capace di competere con le principali piazze internazionali. 

A trainare la vendita è stato il sensazionale doppio record di Amedeo Modigliani con il “Portrait de Beatrice Hastings(lotto 30), aggiudicato a 2.816.000 euro: la cifra più alta mai registrata dalla casa d’aste e il miglior risultato in Italia per un’opera dell’artista. Un successo che premia il lavoro del dipartimento diretto da Freddy Battino. 

Accanto al capolavoro di Modigliani, la vendita ha brillato grazie a opere museali dei grandi maestri del Novecento. Tra queste, Giorgio de Chirico con Il trovatore (lotto 29, 422.400 €) e Osvaldo Licini con Angelo ribelle su fondo rosso (lotto 33, 384.000 €). Forte anche la presenza dell’Informale italiano con la Combustione di Alberto Burri (lotto 40, 307.200 €). 

Il linguaggio spazialista di Lucio Fontana ha confermato la propria centralità con Concetto spaziale (lotto 78, 486.400 €), mentre la scultura ha trovato un nuovo record mondiale con il Nudo al sole di Alberto Viani (lotto 79, 243.200 €). 

Ottimi risultati anche per Alighiero Boetti, il cui ricamo Ammazzare il tempo (lotto 99) ha raggiunto 217.600 €, e per Mario Schifano, con Paesaggio anemico (lotto 98, 102.400 €). 

A completare il successo, la sessione del 26 novembre dedicata a Grafiche e Multipli, sempre più apprezzata anche dai nuovi collezionisti. 

Elisa Minchio
Elisa Minchio
Laureata in Scienze Psicosociali della Comunicazione e in Economia e Gestione dei Beni Culturali, a fine 2023 ha deciso di trasferirsi a Parigi dove ha lavorato per sei mesi in una galleria d’arte. Attualmente lavora nella casa d’aste Ader e Publishing Agent per Snap Collective.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Bertolami Fine Art: De Chirico, Bonalumi e i maestri del moderno e contemporaneo

Roma si prepara ad accogliere un appuntamento significativo per il mercato dell'arte. Il prossimo 4 dicembre, la casa d'aste Bertolami Fine Art batterà all'incanto...

Schiele a $3,23M: Dorotheum Vienna trionfa con risultati record e un solido mercato italiano

Record storico per Dorotheum a Vienna: Egon Schiele è stato venduto a €3,23M, spingendo la Moderna oltre i €10M. Ottimo risultato per Boetti a €62.400 e Carla Accardi ($226.000)

Copie, repliche e nuove tecnologie: Brera apre una riflessione decisiva sul futuro dell’arte

Alla Biblioteca Nazionale Braidense il convegno “Copie, Repliche ed Edizioni nella Storia dell’Arte”, promosso dalla Pinacoteca di Brera e da Save the Artistic Heritage,...

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!