25 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Associazione Gallerie: Mauro Stefanini (Open Art) è il nuovo presidente

del

Cambio al vertice per l’ANGAMC, l’Associazione Nazionale Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, che nella seduta di lunedì 6 giugno del Consiglio Direttivo ha eletto il suo nuovo presidente con due anni di anticipo sul previsto. A guidare l’Associazione è adesso Mauro Stefanini, direttore della Galleria Open Art di Prato, che prende il posto di Annamaria Gambuzzi, contitolare della Galleria PaoloCurti/Annamaria Gambuzzi &. Co. di Milano, la quale era stata eletta il 14 gennaio 2014. Gambuzzi che, in 50 anni di storia dell’Associazione, è stata la prima donna a capo dell’ANGAMC ha lasciato l’incarico, fanno sapere dall’Associazione, per motivi personali. Adesso Stefanini, eletto a larga maggioranza e già vice-presidente (assieme a Giovanni Bonelli) con passato da Delegato territoriale per la Toscana, avrà il compito di guidare l’Associazione fino al 2018. Il direttivo dell’ANGAMC ha registrato anche il nuovo ingresso del Consigliere Marco Niccoli, titolare della Galleria Niccoli di Parma. Mentre alla Vice Presidenza è stato eletto Giò Marconi, titolare dell’omonima galleria milanese.  

 

Il nuovo Consiglio direttivo dell’ANGAMC:

Presidente: Mauro Stefanini (Galleria Open Art – Prato)

Vice Presidente: Giò Marconi (Galleria Giò Marconi- Milano)

Vice Presidente: Giovanni Bonelli (Galleria Giovanni Bonelli – Milano)

Consiglieri

Giampiero Biasutti (Giampiero Biasutti Studio d’Arte per il ‘900 – Torino)

Ambra Gaudenzi (Galleria Il Vicolo – Genova)

Marco Niccoli (Galleria Niccoli – Parma)

Paola Verrengia (Galleria Paola Verrengia – Salerno)

Delegato territoriale Emilia Romagna e Marche  

Paola Forni (Galleria Forni – Bologna )

Delegato territoriale Lombardia

Giangaleazzo Visconti di Modrone (Studio Giangaleazzo Visconti – Milano)

Delegato territoriale Piemonte e Liguria

Giuseppe Filippo Biasutti (Galleria Biasutti & Biasutti – Torino)

Delegato territoriale Roma e Centro Sud

(in fase di rinnovo dell’incarico)

Delegato territoriale Toscana

Andrea Alibrandi (Galleria Il Ponte – Firenze)

Delegato territoriale Triveneto

Giordano Raffaelli (Studio d’Arte Raffaelli – Trento)

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Collezionare è anche emozionarsi

Scopri il RUMI ART SPACE di Roberto Rumi a Dongo, tra collezionismo, residenze d’artista e mostre contemporanee sul Lago di Como.

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!