12 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Arte Contemporanea e Fotografia: calendario aste italiane (2° semestre 2023)

del

Dopo un primo semestre da record, il mercato italiano delle aste di arte moderna e contemporanea inizia a scaldare i motori per affrontare una nuova ed entusiasmante stagione di compravendite. Qui di seguito trovate il calendario dei prossimi appuntamenti, come sempre in progress.

DATAASTACASA D’ASTELUOGO
01/08-12/09Fotografia (Asta a tempo)FinarteMilano
06-07/09Arte moderna e contemporanea (Virtuale)Meeting ArtVercelli
14/09U-3 Under 3k eurosArt-RiteMilano
15/09Arte ContemporaneaPanantiFirenze
26/09Arte moderna e contemporanea (Online)Capitolium ArtBrescia
05-17/10Opere moderne e multipli d’autore (Online)WannenesGenova
07-08/10Arte moderna e contemporaneaMeeting ArtVercelli
11-12/10Arte moderna e contemporaneaMeeting ArtVercelli
11/10FotografiaFinarteMilano
14-15/10Arte moderna e contemporaneaMeeting ArtVercelli
30/10Arte moderna e contemporanea (Online)Capitolium ArtBrescia
31/10Arte Moderna e ContemporaneaAmbrosianaMilano
09/11Arte Moderna e ContemporaneaFinarteRoma
23/11-05/1220th/21st Century: Milan Online SaleChristie’sMilano
25-26/11Arte moderna e contemporaneaMeeting ArtVercelli
28/11Arte moderna e contemporanea (Online)Capitolium ArtBrescia
28/11Arte moderna e contemporaneaIl PonteMilano
29/11Arte moderna e contemporaneaIl PonteMilano
01-02/12Arte Contemporanea e GraficaFarsetti ArtePrato
02/12Arte ModernaFarsetti ArtePrato
02-03/12Arte moderna e contemporaneaMeeting ArtVercelli
08/12Arte moderna e contemporaneaMeeting ArtVercelli
19/12Arte moderna e contemporaneaCapitolium ArtBrescia
14/12Arte Moderna e Contemporanea Arti Decorative del ‘900Fondaco AsteMilano
20/12Arte moderna e contemporaneaWannenesMilano

Ultimo aggiornamento: 15/09/2023

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Artissima 2025 – Diario da Torino

In una Torino elegante e viva, Artissima 2025 si conferma cuore pulsante dell’arte contemporanea, tra ricerca, sistema e autentica energia creativa.

AKKA Project: la visione di Lidija Kostic Khachatourian

Nel cuore di Venezia, Lidija Kostic Khachatourian, fondatrice di AKKA Project, racconta la nascita di una galleria unica nel suo genere: un ponte culturale tra Africa, Medio...

Quando l’arte vale quanto pesa: la toilette d’oro di Maurizio Cattelan debutta da Sotheby’s

Maurizio Cattelan torna da Sotheby’s con America, la celebre toilette d’oro: base d’asta fissata sul prezzo reale dell’oro. Arte e mercato si fondono.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!