16.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Arte Moderna e Contemporanea: le aste del 2° semestre 2021

del

Dopo i buoni risultati del primo semestre, per il mercato italiano delle aste di arte moderna e contemporanea si apre una nuova stagione. I principali appuntamenti sono già stati programmati e i primi cataloghi pronti ad essere studiati.

Prima di ripartire con le nostre “letture catalogo” ecco, allora, il nostro calendario “in progress” delle aste che si terranno nel nostro Paese da oggi a dicembre. Un elenco in continuo aggiornamento che vi consigliamo di consultare periodicamente.

 

DATAASTACASA D’ASTELUOGO
16/09Arte Moderna e ContemporaneaArt-RiteMilano
23/09Arte Moderna e Contemporanea (a tempo)ArcadiaRoma
24/09-06/10Opere moderne e multipli d’autore (Online)WannenesGenova
07/10FotografiaFinarteMilano
2-10/10Arte Moderna e ContemporaneaMeeting ArtVercelli
19-20/10Arte Moderna e ContemporaneaBabuino Casa d’AsteRoma
21-27/10Arte Moderna e Contemporanea (a tempo)PandolfiniFirenze
26/10Arte Moderna e Contemporanea (Online)Capitolium ArtBrescia
28/10Arte Moderna e ContemporaneaFinarteRoma
16/1120th/21st Century Milan Evening SaleChristie’sMilano
8-18/1120th/21st Century Milan OnlineChristie’sMilano
23/11Arte Monderna e ContemporaneaPandolfiniMilano
25/11Arte Moderna e ContemporaneaCapitolium ArtBrescia
27/11-08/12Arte Moderna e ContemporaneaMeeting ArtVercelli
30/11Arte Moderna e ContemporaneaIl PonteMilano
01/11Arte Moderna e ContemporaneaIl PonteMilano
02/12Arte Moderna e ContemporaneaFinarteMilano
3-4/12Arte ContemporaneaFarsettiArtePrato
04/12Arte ModernaFarsettiArtePrato
09/12Arte Moderna (Online)Capitolium ArtBrescia
14/12Arte Moderna e ContemporaneaCambiMilano
15/12Fotografia e Fumetti d’AutoreCambiMilano
16/12Arte Moderna e ContemporaneaWannenesMilano
17-18/12Arte Moderna e ContemporaneaBabuino Casa d’AsteRoma

Ultimo aggiornamento: 08/09/2021

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Collezionare è un dialogo

In questa intervista Salvatore Ditaranto ci racconta della collezione MU.RO e dei collezionisti Elisabetta Roncati e Andrea Musto.

“L’Arte è Matta”

Dal 24 al 27 aprile, presso la Casa Museo “Mario Carrara” di Vercelli si terrà la mostra di Sebastian Matta organizzata da Meeting Art

Tiziana e Isabella Pers: terzo studio visit di R&P e CdT

Il secondo studio visit di R&P e Collezione da Tiffany vi farà scoprire il lavoro di due artiste, Isabella e Tiziana Persa.

Articoli correlati