26.6 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Asta Sotheby’s Milano: totalizza 10 milioni di euro

del

Un’asta imperdibile per gli amanti dell’arte moderna e contemporanea si è conclusa lo scorso venerdì 12 aprile a Milano, durante la vivace Milano Art Week. Sotheby’s ha registrato un risultato eccezionale, totalizzando ben 10 milioni di euro e confermandosi un punto di riferimento nel panorama artistico internazionale.

Lucio Fontana_Concetto spaziale_serie metalli

L’asta ha visto protagonista l’arte italiana, con opere di maestri come Lucio Fontana e Giorgio Morandi che hanno riscosso un grande successo tra i collezionisti. Il “Concetto Spaziale” della serie “Metalli” di Fontana ha raggiunto un prezzo record di 1,4 milioni di euro, quattro volte la sua stima pre-asta, mentre la “Natura Morta” di Morandi è stata venduta per 1,1 milioni di euro.

Giorgio Morandi_Natura morta

Non solo grandi nomi italiani: l’asta ha proposto anche opere di artisti internazionali di fama mondiale, come Mario Schifano, Giorgio de Chirico e Piero Dorazio. Tra i top lot, “Vero Amore (dedicato a…)” di Schifano ha raggiunto 571.500 euro, mentre “La grande ciminiera” di de Chirico ha triplicato la sua stima pre-asta, vendendosi per 457.200 euro.

Un momento saliente dell’asta è stata la vendita di un raro gioiello d’artista di Lucio Fontana, il primo oggetto di questo tipo ad apparire all’asta in più di 10 anni. Il gioiello, aggiudicato a 139.700 euro, ha raggiunto il prezzo più alto mai ottenuto per una spilla dell’artista.

Lucio Fontana_concetto spaziale_spilla

“I risultati di questa sera testimoniano il crescente interesse dei collezionisti di tutto il mondo per le opere superlative dei maestri italiani e delle loro controparti internazionali. L’asta è iniziata con entusiasmo, quando gli offerenti si sono contesi la spilla di Lucio Fontana che, sebbene di piccole dimensioni, ha conquistato la sala. L’asta ha dato il via a una serie di prezzi elevati per svariate di opere, con oltre la metà dei lotti che hanno superato le stime più alte” Lorenzo Rebecchini, Auctioneer & Head of Sales, Contemporary Art, Sotheby’s Italy.

Non perdetevi il video qui sotto per scoprire i top lot!

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio che ti aggiorna su tutto ciò che conta nel mercato dell'arte GUIDA MERCATO dell’ARTE

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Lucca Art Fair 2025: a settembre l’arte torna protagonista.

La nona edizione della fiera si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025, ancora una volta negli spazi del Real Collegio di Lucca.

Gigarte: l’arte in asta il 10 luglio

Il 10 luglio 2025 alle 17.00 torna l’asta d’arte moderna e contemporanea di Gigarte, con opere di Rotella, Levy, Signorini e Guidi

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!