18.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Teresa Lanna

6 posts

and

0 comments
Laureata in “Lingue e Letterature Straniere” presso l’Università degli Studi di Cassino, con una tesi in “Racconto Audiovisivo”, nel 2010 consegue la Laurea Magistrale in “Produzione Multimediale: Arte Teatro e Cinema” presso l’Università degli Studi di Napoli "L'Orientale". Tra le sue più grandi passioni: l’arte, la fotografia, il cinema, la letteratura, la musica e la poesia. Il suo nome d’arte (“LanTerna”), oltre ad essere una sorta di sintesi tra nome e cognome, è anche il riflesso di una delle sue frasi-guida: “Lampada per i miei passi è la tua parola, luce sul mio cammino”. (Sal 118[119], v. 105).

Mostre: Klimt. La Secessione e l’Italia

Il Museo di Roma a Palazzo Braschi celebra il Maestro della Secessione viennese con un’esposizione monumentale

“Cecità, accecamento, oltraggio”: l’arte che aiuta a guardare ‘oltre’

“Cecità, accecamento, oltraggio”: s'intitola così la mostra dell'artista Andrea Bolognino che, dal 13 gennaio scorso e fino al 15 marzo 2022, arricchirà di ulteriore...

Mostre: Dalla Napoli di Keith Haring ai giorni nostri

Un racconto della Napoli della street art e della cultura pop dagli anni ‘80 ai giorni nostri. Torna al PAN – Palazzo delle Arti di Napoli una grande mostra dedicata interamente al movimento che negli anni ’80, grazie all’arrivo sul territorio napoletano di artisti internazionali, si afferma nella città di partenopea.

Mostre: “All About Banksy” al Chiostro del Bramante

A Roma, fino al al 9 gennaio 2022, una mostra monumentale omaggia il celebre Street Artist dall’identità ignota

Napoli sceglie Frida. Al Pan una mostra celebra la grande artista messicana

Per la prima volta in Europa è esposta al pubblico una selezione unica, appassionante e rivelatrice di fotografie e lettere che si riferiscono a momenti conosciuti ed inediti della vita di Frida Kahlo

De Chirico e la Metafisica al Palazzo Blu di Pisa

La mostra pisana aprirà al pubblico il 7 novembre, dando la possibiltà di rileggere l’intero sviluppo della ricerca di De Chirico come un lucido ed eclettico percorso

recenti

Analisi e previsioni per la prossima stagione nell’arte, a partire da alcune domande

Cosa interessa davvero alla domanda del futuro? come andrà il mercato nel prossimo trimestre del 2023? Alcune riflessioni a partire delle domande più frequenti

Scoperte e abbagli. La nobile scienza delle attribuzioni

Quello dell’attribuzione di un dipinto è uno dei mestieri più difficili, riservato all’occhio, una figura che unisce intuito e memoria alla luce del buon senso, che può arrivare a grandi scoperte o frenare facili entusiasmi

Capitolium inaugura l’autunno con un’asta d’arte contemporanea ricca di eccellenze italiane

Capitolium dà il via alla stagione autunnale con la prima asta, una vendita online di 256 lotti che comprende opere di artisti contemporanei. La vendita si svolgerà il 2 e 3 ottobre, suddivisa in due sessioni, alle 15:00 e alle 18:00.

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!