Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.
Come qualcuno ci ha ricordato, non abbiamo la palla di cristallo, ma possiamo comunque individuare alcuni punti cardinali su cui orientarsi e questo grazie alla Guida Mercato 2025
Catawiki ha inaugurato ieri, 14 marzo, la prima asta dell’anno in collaborazione con Collezione da Tiffany: Great masters from modern to contemporary art. L’asta sarà aperta fino al 24 marzo
Giovedì 27 febbraio, Art-Rite propone due aste dedicate all’arte moderna e contemporanea, la prima incentrata su ricerche artistiche più all’avanguardia 4-U New Arte Contemporanea,...
Dopo oltre un anno di collaborazione con Catawiki, Collezione da Tiffany annuncia il primo grande appuntamento del 2025 dedicato a chi desidera vendere le...
Colasanti Casa d’Aste è una realtà familiare che ha saputo evolversi nel tempo, adattandosi ai cambiamenti del mercato e alle nuove dinamiche del collezionismo....
Il 30 gennaio, Gigarte Casa d’Aste presenta la sua 35ª asta di arte moderna e contemporanea, curata da Barbara Frigerio. L’evento propone una selezione...
Esaminiamo insieme il calendario delle aste di arte moderna e contemporanea e di fotografia (ancora in fase di definizione) che si terranno nel primo semestre del 2024.
Cari lettori, collaboratori e autori,
arrivati alla fine di questo 2024, vogliamo prenderci un momento per riflettere su quanto fatto insieme e ringraziare chi ci...
Un museo diffuso che racconta l’Italia attraverso le sue radici artistiche e culturali
La cooperazione che valorizza il patrimonio culturale italiano
Il 10 dicembre, presso la...
"Intelligenza artificiale e mercato dell'arte" di Jo Lawson-Tancred affronta proprio questa tematica, analizzando, con grande acume e chiarezza, gli effetti dirompenti della tecnologia su un ecosistema spesso diffidente verso il cambiamento
Il 23 marzo 2025 si è conclusa la quattordicesima edizione di MIA Photo Fair BNP Paribas dedicata alla fotografia. Il tema di quest’anno, Dialoghi, punta a costruire uno spazio di riflessione collettiva dove la fotografia diviene strumento per approfondire e rappresentare la realtà in tutte le sue forme, anche tramite l’uso delle più innovative tecnologie digitali.