19 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Aste: ecco il calendario autunnale. Novembre il mese più caldo

del

I cataloghi sono ancora tutti da creare, ma il calendario delle aste di arte moderna e contemporanea del prossimo autunno si sta lentamente componendo con le due settimane a cavallo tra novembre e dicembre che già si preannunciano super-congestionate. E allora, è bene agire per tempo ed iniziare a segnare in agenda gli appuntamenti più importanti, in attesa di scoprire quali saranno i lotti più “ghiotti” che saranno proposti dalle case d’asta che battono nel nostro Paese. Il primo appuntamento fissato è a Vercelli, dove Meeting Art aprirà le danze già il 2 e 3 settembre e già nelle prossime settimane sarà online il catalogo.

 

CASA D’ASTE LUOGO DATA
Babuino Roma 21-22 novembre 2017
Boetto Genova 24 ottobre 2017
Blindarte Milano 29 novembre 2017
Cambi Milano 14 novembre 2017
Capitolium Art Brescia 10 ottobre 2017
08 novembre 2017
13 dicembre 2017
Farsetti Prato 1-2 dicembre 2017
Fides Arte Venezia 22 ottobre 2017
Finarte Milano 27 novembre 2017
Il Ponte Milano 5 dicembre 2017
Martini Studio d’arte  Brescia 17-18 ottobre 2017
Meeting Art Vercelli 2-3 settembre 2017
9-24 settembre 2017
25 nov. – 8 dic. 2017
Minerva Auction Roma 16 novembre 2017
Pandolfini Milano 4 dicembre 2017
Pananti Firenze 14 ottobre 2017
Poleschi Milano 7-8 novembre 2017
Porro & Co. Milano 6 dicembre 2017
Sotheby’s Milano 29 e 30 novembre 2017
Wannenes Milano 23 novembre 2017

 

Nota per il lettore: il calendario sarà aggiornato via via che le date verranno definite dalle varie case d’asta.

 

Ultimo aggiornamento: 06/11/2017

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

VDA Award 2025

Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia

Come la fotografia si fa strada nel mercato dell’arte

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.

L’arte non va in vacanza

Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!