18.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Arte Contemporanea e Fotografia: il calendario delle aste italiane (1° semestre 2020)

del

Le previsioni su come sarà questo 2020 per il mercato dell’arte moderna e contemporanea sono molto caute. L’ultima edizione del Global Art Market Outlook curato da ArtTactic ci dice che gli esperti sono propensi, nel 53% dei casi, per un primo semestre in linea con quello dello scorso anno, mentre un 41% è convinto che nei primi sei mesi del 2020 assisteremo addirittura ad una crescita.

Meno positive, invece, le previsioni sui 12 mesi. In questo caso, infatti, gli esperti intervistati da ArtTactic pensano maggiormente ad possibile calo nel 22% dei casi, mentre il 44% si mentiene sicuro di un pareggio rispetto al 2019 e il restante 34% è decisamente più ottimista, puntando sulla crescita. Vedremo…

Per il momento, anche se il palinsesto è ancora piuttosto scarno, iniziamo a dare uno sguardo alle aste in programma nel nostro Paese. I martelletti, infatti, hanno già iniziato a battere e non c’è tempo da perdere. Ecco così il nostro calendario delle aste di arte moderna e contemporanea e di fotografia in programma nel primo semestre del 2020.

Come di consueto si tratta di un articolo in progress e lo aggiorneremo via via che le case d’asta ci comunicheranno le date dei loro appuntamenti. E presto torneranno anche le nostre “letture catalogo”. Stay tuned!

[table id=3 /]

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Collezionare è anche emozionarsi

Scopri il RUMI ART SPACE di Roberto Rumi a Dongo, tra collezionismo, residenze d’artista e mostre contemporanee sul Lago di Como.

Settima edizione dell’asta Collezione da Tiffany x Catawiki

C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con...

Il punto sulla normativa delle imprese culturali e creative

Nuova normativa sulle imprese culturali e creative: requisiti, vantaggi e opportunità dal decreto MIMIT 2025 per imprese ed enti del Terzo Settore.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!