27 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Catawiki x Collezione da Tiffany: grandi maestri dell’arte moderna

del

Dal 26 aprile al 5 maggio, gli estimatori dell’arte avranno l’opportunità di immergersi in un’eclettica collezione di capolavori moderni e contemporanei su Catawiki. Curata dal nostro team di Collezione da Tiffany insieme all’esperta di Catawiki Silvia Possanza, questa selezione presenta un’eccitante varietà di opere di artisti nazionali e internazionali di spicco. Ecco una panoramica dettagliata dei pezzi più straordinari in asta, insieme alle relative stime.

Come prima opera proponiamo una scultura di Arnaldo Pomodoro, Piramide Tronca, una straordinaria scultura geometrica in argento del 1976, firmata e in eccellenti condizioni. La “Piramide Tronca” è una scultura geometrica composta da una serie di piani inclinati e tagliati, che creano un effetto di movimento e dinamicità. Pomodoro spesso utilizza forme geometriche come cerchi, sfere e piramidi nelle sue opere per esplorare concetti di spazio, tempo e relazione tra forme. Stima dell’esperto: 18.000-20.000€.

Joan Miró, Hommage aux Prix Nobel

Di notevole interesse anche l’opera di Joan Miró, Hommage aux Prix Nobel, un’incantevole litografia a colori del 1976 su carta Arches, firmata a mano e annotata HC. Miró coinvolge lo spettatore in un mondo giocoso e vivace, con una figura centrale che sembra una rete fitta di contenuti colorati. 

Pablo Picasso, Toros

Un piatto di Pablo Picasso, Toros in terracotta bianca del 1952, decorata con ingobbi e smalto bianco. Questa opera rappresenta il caratteristico dinamismo di Picasso, con una combinazione di forme astratte e figurative. Madoura è una famosa fabbrica di ceramica situata a Vallauris, nella Francia meridionale. È diventata particolarmente celebre grazie alla collaborazione con il leggendario artista spagnolo Pablo Picasso, il toro è una spesso caratterizzate da una combinazione di forme astratte e figurative, con una sensazione di movimento e dinamismo. Stima dell’esperto: 5.500-6.500€.

Salvador Dalì, Pantagruel’s Comical Dreams

Salvador Dalì, Pantagruel’s Comical Dreams, con un’originale litografia del 1973 che trasporta gli spettatori in un mondo surreale di sogni e fantasticherie. Ispirata ai “Sogni Drolatiques” di François Rabelais, questa serie mostra scene stravaganti e fantastiche popolate da creature bizzarre. 

Alberto Burri, Muffa

Alberto Burri, Muffa un’acquaforte-acquatinta che raffigura forme astratte e organiche che richiamano l’aspetto della muffa o della decomposizione. Quest’opera riflette l’interesse di Burri per la trasformazione dei materiali e la natura effimera della vita. Stima dell’esperto: 3.000-5.000€.

Giorgio de Chirico, Le Muse della Musica

Giorgio de Chirico, Le Muse della Musica, una litografia del 1973 che evoca l’atmosfera misteriosa dei paesaggi urbani di de Chirico. Potrebbe essere ispirata al tema delle muse, suggerendo un’ispirazione musicale per l’opera. Stima dell’esperto: 3.000-4.000€.

Roberto Sebastian Matta, Homo

Roberto Sebastian Matta con una scultura dal titolo, Humo una fusione in bronzo del 1993 che incarna l’essenza dell’espressionismo astratto di Matta. Quest’opera, con la sua tecnica distintiva, invita alla riflessione e all’interpretazione. Stima dell’esperto: 4.000-6.000€.

Alfonso Mucha, Stagioni: Autunno

Ed infine, Alfonso Mucha  con Stagioni: Autunno, una litografia originale a colori del 1903, parte della celebre serie “Quattro Stagioni” di Mucha. Quest’opera cattura l’essenza dell’autunno attraverso colori caldi e immagini evocative. Stima dell’esperto: N/D.

L’asta su Catawiki offre un’opportunità unica per collezionisti e appassionati di arte di aggiudicarsi pezzi straordinari della storia dell’arte moderna e contemporanea. Che tu sia un collezionista esperto o un neofita, c’è qualcosa per tutti in questa eclettica selezione di opere d’arte.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Come la fotografia si fa strada nel mercato dell’arte

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.

L’arte non va in vacanza

Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato

Il Vetting nelle fiere d’arte

Scopri cos’è il vetting nelle fiere d’arte e perché tutela collezionisti e galleristi garantendo qualità, trasparenza e affidabilità espositiva.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!