15 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Collezione da Tiffany e Catawiki: un’opportunità per vendere le proprie opere all’asta

del

Dopo oltre un anno di collaborazione con Catawiki, Collezione da Tiffany annuncia il primo grande appuntamento del 2025 dedicato a chi desidera vendere le proprie opere d’arte in un contesto internazionale.

La piattaforma di aste online ospiterà un’asta “selection”, offrendo a collezionisti e artisti la possibilità di proporre lavori di autori storicizzati e talenti emergenti a un pubblico qualificato di acquirenti. Grazie alla visibilità e alla rete consolidata di Catawiki, questa è un’occasione unica per mettere sul mercato opere di valore con la garanzia di un sistema d’asta sicuro e trasparente.

Perché vendere su Catawiki?

Negli ultimi anni, il mercato dell’arte ha trovato nelle piattaforme digitali un canale privilegiato per la compravendita, rendendo possibile l’accesso a un pubblico globale. Catawiki si è affermata come una delle principali case d’aste online, offrendo:

Ampia visibilità internazionale grazie a una rete di collezionisti in tutta Europa

Valutazione da parte di esperti per garantire trasparenza e correttezza nelle aggiudicazioni

Un sistema di vendita sicuro, che assicura il pagamento e la protezione delle transazioni

Grazie alla collaborazione con Collezione da Tiffany, chi propone le proprie opere può inoltre beneficiare di uno sconto del 10% sulle commissioni di vendita, semplicemente scrivendo “Collezione da Tiffany” nelle note per l’esperto durante la candidatura.

Quali opere possono essere messe in asta?

Per questa prima asta del 2025, Catawiki e Collezione da Tiffany selezionano:

Opere uniche del dopoguerra e di arte contemporanea, con un valore minimo di aggiudicazione di 800€

Prints, grafica e multipli: opere su carta firmate a mano e sculture in edizione limitata, con valore minimo di 500€

Opere originali di artisti emergenti,  con un minimo di background accademico e/o espositivo, preferibilmente su tela, con una base d’asta compresa tra 200€ e 2.000€

Come partecipare alla vendita?

Mettere le proprie opere all’asta su Catawiki è un processo semplice:

  1. Accedere a www.catawiki.it e registrarsi (se non si è già utenti).
  2. Caricare le immagini e i dettagli delle opere attraverso il form di candidatura.
  3. Attendere la valutazione degli esperti e, in caso di approvazione, l’opera sarà inserita nell’asta.
  4. Una volta venduta, l’opera dovrà essere spedita direttamente all’acquirente.

Importante: per ottenere la commissione ridotta del 10%, è necessario scrivere “Collezione da Tiffany” nelle note per l’esperto al momento dell’inserimento dell’opera.

Scadenza per l’invio delle opere: 12 marzo 2025

Un’opportunità imperdibile per chi vuole valorizzare e vendere le proprie opere d’arte, raggiungendo un pubblico internazionale e affidandosi a una piattaforma d’aste consolidata e sicura.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

A Hyena Wore My Face Last Night: quando l’identità si fa metamorfosi

Inaugura giovedì 18 settembre la mostra A Hyena Wore My Face Last Night alla C+N Gallery CANEPANERI. Visitabile fino al 18 ottobre.

Lucca Art Fair 2025: una nuova stagione per l’arte contemporanea

Dal 26 al 28 settembre il Real Collegio di Lucca si trasforma in un crocevia di linguaggi e visioni contemporanee con la nona edizione di Lucca Art...

La presentazione della trentaduesima edizione di Artissima 2025

Artissima 2025 torna a Torino dal 31 ottobre al 2 novembre: 176 gallerie internazionali e un tema ispirato a Buckminster Fuller

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!