13.5 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Invito al collezionismo: l’asta Wannenes di opere d’arte moderna e multipli d’autore

del

diventa il miglior conservatore della tua collezione!

Debutto tutto online per Wannenes che apre la stagione 2021 con un’asta di Opere moderne e  multipli d’autore che dalle ore 10 di oggi e fino al 10 marzo propone in vendita una selezione di 166 lotti tra artisti italiani ed internazionali. (Leggi anche -> Collezionare opere su carta: opere uniche e multipli)

Tra i lavori più interessanti, una Combustione del 1965 (esemplare 28/60) di Alberto Burri realizzata ad acquaforte e acquatinta su carta  (lotto 159, stima: 1.500 – 2.000 euro), una litografia a colori su carta di Alighiero Boetti (Senza titolo) (lotto 160, stima: 400 – 600 euro) e due litografie a colori di Joan Mirò (lotto 161, stima: 700 – 900 euro; lotto 162, stima: 900 – 1.100 euro).

LOTTO 159 – Alberto Burri, Senza titolo, 1965. Acquaforte, acquatinta, cm 67 x 45. Esemplare 28/60

Di grande interesse anche due delicate matite di Rauol Dufy, con il timbro dell’Archivio (lotto 151, stima: 1.000 – 1.500 euro; lotto 152, stima: 800-1.200 euro).

Mentre in apertura si segnala lo splendido manifesto di Leonetto Cappiello  – un maestro della cartellonistica del XX secolo – raffigurante Clement du roi, datato 1922 (lotto 1, stima: 2.000 – 3.000 euro).

LOTTO 1 – Leonetto Cappiello, Cremant du roi, 1922. Manifesto, cm 161 x 121

Scorrendo il catalogo online troviamo poi due tecniche  miste su carta di Sakti Breman  – uno dei protagonisti della pittura indiana contemporanea – raffiguranti il Circus (lotti 6 – 7, stima: 1.000 – 1.500 euro).

Di Jannis Kounnelis, esponente di primo piano dell’Arte Povera, Wannenes offre una serigrafia e collage su carta dal misterioso titolo Edizione Notturna del 1986 (lotto 33, stima: 800 – 1.200 euro).

LOTTO 61 – Sebastian Matta, Senza titolo. Tecnica mista su carta, cm 20 x 30

Tra i lotti di maggior pregio di questa asta anche una delicata tecnica mista su carta di Sebastian Matta (lotto 61, stima: 1.200 – 1.600 euro) e una piccola tempera su carta di Gianni Dova (lotto 25, stima: 800 – 1.200 euro).

Mimmo Rotella è presente, tra le altre opere,  con Lassù qualcuno mi ama, una serigrafia a colori con décollage su carta eseguita come prova d’artista, omaggia la magia del grande cinema hollywodiano (lotto 157, stima 500 – 700 euro).

LOTTO 164 – Banksy, Flying Balloons Girl, 2019. Polystone, cm 54 x 20 x 20. Edizione a 300 esemplari

Una scultura in poliestere  del 2019  tirata in 300 esemplari di Banksy, intitolata Flying Balloons Girl è proposta, infine, con una quotazione di 2.000  – 3.000 euro (lotto, 164, cm 54 x 20). Chiudono l’asta due Balloon dog di Jeff Koons.

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura.
Condividi
Tags

recenti

Contenere l’arte. Riflessioni conservative sull’arte molto contemporanea

L’immateriale è una forma d’arte. La sua conservazione anche. Quando si tratta di conservare una forma d’arte immateriale poco c’entra il conservatore. In questo caso è l’artista stesso che ha la responsabilità di fare un’operazione di conservazione preventiva. E' proprio il caso delle opere di Matilde Sambo.

Hong Kong: una art week da “sold out” per il ritorno (alla grande) di Art Basel

Primo vero ritorno di Art Basel Hong Kong che registra un'affluenza altissima e vendite milionarie fin dalla preview. Successo dell'arte italiana. Nel nostro report tutti i trend della fiera asiatica.

Fotografia: inaugurata a Milano MIA Photo Fair

Al via MIA Photo Fair. Presso SUPERSTUDIO MAXI, sono iniziati ieri i tre giorni milanesi interamente dedicati alla fotografia contemporanea e d'autore

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!