15.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

La romantica soffitta padovana che mette in mostra una collezione che ha dell’incredibile: il museo del Precinema

del

Prato della Valle, Padova. All’ultimo piano di uno dei palazzi che abbracciano la famosa piazza della città veneta è custodita una collezione speciale, unica e che ha dell’incredibile. Il Museo del Precinema è, da ormai venticinque anni, la casa della collezione Minci Zotti nata dalla passione della signora Laura che – scoprendo nella sua soffitta di famiglia un oggetto sconosciuto – decise di approfondire il suo utilizzo per poi diventare una vera studiosa di quelle che sono oggi chiamate Lanterne Magiche.

Andiamo per ordine. Da dove partiamo per raccontare la genesi di una raccolta storica che mette insieme vetri, macchinari, strumenti e fotografie dell’antenato del nostro moderno e contemporaneo cinema? Da dove partiamo per raccontare la bellezza dei materiali compositivi, dei legni pregiati e degli ottoni, ancora funzionanti e che rendono ancora più affascinanti questi strumenti storici?

Probabilmente il senso di magico è accresciuto dal grande spazio espositivo che presenta ancora le capriate originali risalenti al XV secolo; o forse è per via di un allestimento a suo modo immersivo e interattivo che accompagna il visitatore in un vero e proprio viaggio in cui vengono mostrate le meraviglie conservate all’interno di tradizionali bacheche museali. Qualunque sia il motivo, la prestigiosa soffitta padovana concede il privilegio di scoprire oggetti tecnici molto simili ormai a vere e proprie opere d’arte.

Con preparazione, crescente curiosità e – senza dubbio – lungimiranza, la signora Laura è riuscita nel tempo a realizzare un vero e proprio museo unico nel suo genere. Nel suo racconto c’è tutta l’emozione e la consapevolezza di chi ha ideato – forse senza accorgersene davvero – l’unica raccolta monografica dedicata al precinema.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Bertolami con la collaborazione di Photology mette in asta foto da importanti collezioni europee

Bertolami lo scorso 11 aprile ha tenuto un’asta dedicata alla fotografia con la collaborazione di Photology, storica galleria ed archivio milanese

Ottimi risultati per l’asta di Capitolium Art del 3 aprile

Buoni risultati per l’asta di Capitolium art di arte moderna e contemporanea del 3 aprile.

Segnali di speranza dal Report Art Basel/ UBS 

Un’analisi dettagliata del report pubblicato la scorsa settimana di Art Basel & UBS

Articoli correlati