25.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Lucca Art Fair 2025: a settembre l’arte torna protagonista.

del

Con l’estate ormai entrata nel vivo e il mondo dell’arte che, come di consueto, guarda a settembre per la ripartenza della stagione espositiva, è tempo di appuntarsi in agenda i principali eventi dell’autunno. Tra questi, Lucca Art Fair rappresenta una delle manifestazioni più attese del panorama italiano.

La nona edizione della fiera si svolgerà dal 26 al 28 settembre 2025, ancora una volta negli spazi del Real Collegio di Lucca, location che coniuga il fascino della storia con la versatilità necessaria per accogliere linguaggi artistici diversi e contemporanei. Il posizionamento autunnale della manifestazione — in concomitanza con eventi di rilievo come il Lucca Film Festival — rafforza la vocazione culturale della città e apre nuove opportunità di dialogo tra le arti.

Anche per il 2025, la fiera proporrà un percorso articolato in quattro sezioni:

  • Main Section, dedicata a gallerie affermate, italiane e internazionali, con opere che attraversano il Novecento fino alla contemporaneità.
  • Art Projects, riservata a progetti emergenti e sperimentali, con solo show e duo show capaci di mettere in dialogo voci nuove e pratiche innovative.
  • Independent, che darà spazio ai project spaces, collettivi e spazi curatoriali indipendenti, realtà spesso protagoniste della ricerca più radicale.
  • Editor, interamente incentrata sull’editoria indipendente e sui libri d’artista, un segmento sempre più rilevante nel panorama delle arti visive.

In attesa del programma completo e delle anticipazioni ufficiali, Lucca Art Fair 2025 si presenta già come un appuntamento chiave per orientarsi tra le proposte più significative del mercato e della scena contemporanea.

Continueremo a seguire da vicino gli sviluppi della fiera e aggiorneremo i lettori con tutte le novità.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio che ti aggiorna su tutto ciò che conta nel mercato dell'arte GUIDA MERCATO dell’ARTE

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Gigarte: l’arte in asta il 10 luglio

Il 10 luglio 2025 alle 17.00 torna l’asta d’arte moderna e contemporanea di Gigarte, con opere di Rotella, Levy, Signorini e Guidi

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

BKV Fine Art: una galleria che crea dialogo tra antico e moderno

BKV Fine Art: la nuova galleria milanese che intreccia arte antica e moderna con progetti curatoriali di ricerca.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!