10 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Mercato: è uscito il Rapporto 2020 sul “Mercato italiano delle aste”

del

l 2019 è stato ottimo per le aste italiane di arte moderna e contemporanea. L’anno appena concluso, infatti, ha realizzato il secondo fatturato più alto degli ultimi 5 anni: 119.116.009 euro, superiore del +10% rispetto a quello del 2018. Si rafforza, inoltre, il ruolo delle case d’aste nostrane rispetto a quelle internazionali.

Di tutto ciò si parla in questo primo Rapporto sul Mercato Italiano della Aste di arte moderna e contemporanea che analizza nel dettaglio l’andamento del nostro mercato lungo tutto il 2019, facendo un confronto con gli ultimi 5 anni. Uno speciale focus è dedicato, inoltre, allo stato di salute dell’arte italiana sulle piazze internazionali.

IMPORTANTE: PER CHI E’ ABBONATO A CdTPRO LA PUBBLICAZIONE E’ GRATUITA, BASTA LOGGARSI CON LE PROPRIE CREDENZIALI E POI PROCEDERE ALL’ACQUISTO SULLO SHOP DEL SITO

 

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

MEGA Art Fair 2025: fra dialogo e rottura degli schemi 

Dal 2 al 6 aprile 2025, MEGA Art Fair torna con la sua seconda edizione, confermando il suo spirito innovativo e la volontà di rompere gli schemi delle fiere d’arte tradizionali

Capitolium art: capolavori di arte moderna e contemporanea all’asta

Il 3 aprile verranno esitati 103 lotti da Capitolium art nell’asta di arte moderna e contemporanea selected.

Le Corporate Art Collection in Italia

Analizziamo la normativa fiscale delle Corporate Art Collection ossia delle collezioni d’arte che sono realizzate dalle imprese.

Articoli correlati