20.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

New York: evening sale da 362 milioni di $ per Sotheby’s

del

Un inizio migliore, le aste newyorchesi si questa settimana non potevano averlo. L’evening sale di stanotte da Sotheby’s si è infatti chiusa con un totale di 362.6 milioni di dollari e un tasso di venduto, in lotti, del 97% (+17% rispetto a novembre 2017). Il tutto condito con quattro nuovi record d’asta – Dana Schutz, Henry Taylor, Jacob Lawrence, Jack Whitten –, tre dei quali per artisti afro-americani, confermando così uno dei trend più attesi per questo 2018. Ma andiamo per ordine.

LOTTO 9T - Willem De Kooning, Untitled, 1987. Oil on canvas,  223.5 x 195.6 cm. Quest'opera è stata venduta a 9,331,000 $.
LOTTO 9T – Willem De Kooning, Untitled, 1987. Oil on canvas, 223.5 x 195.6 cm. Quest’opera è stata venduta a 9,331,000 $.

L’evening sale di Sotheby’s si apre con The History of Now: The Collection of David Teiger: 11 opere provenienti dalla prestigiosa collezione del compianto collezionista americano – la stessa da cui proveniva Propped di Jenny Saville che lo scorso mese ha stabilito il nuovo primato dell’artista -, la cui vendita si è chiusa con un incredibile Sold Out e un totale di 48.5 milioni di dollari e tre dei 4 nuovi record stabiliti nella serata:

LOTTO 10T - Richard Diebenkorn, Ocean Park #39, 1971. Oil and charcoal on canvas,  235 x 205.1 cm. Quest'opera è stata venduta a 7,073,000 $.
LOTTO 10T – Richard Diebenkorn, Ocean Park #39, 1971. Oil and charcoal on canvas, 235 x 205.1 cm. Quest’opera è stata venduta a 7,073,000 $.

La selezione era guidata da un Untitled di Willem de Kooning datato 1987 che è stato venduto per 9.3 milioni di dollari, mentre Ocean Park #39 di Richard Diebenkorn – una delle opere più contese della serata – ha superato i 7 milioni di dollari. Ben 9 i bidder che si hanno ingaggiato un’accesa battaglia per Her Arms, il grande ritratto della cantante dei Sonic Youth a firma di Dana Shultz, venduto a 795.000$. Cifra che ha stabilito il nuovo record per l’artista.

LOTTO 1T - Dana Schutz, Her Arms, 2003. Oil on canvas,  243.8 x 167.6 cm. Quest'opera è stata venduta a 795,000 $ stabilendo il nuovo record per l'artista.
LOTTO 1T – Dana Schutz, Her Arms, 2003. Oil on canvas, 243.8 x 167.6 cm. Quest’opera è stata venduta a 795,000 $ stabilendo il nuovo record per l’artista.

Dopo questa ouverture sopra le righe, l’asta è poi proseguita con i 54 lotti della Contemporary Art Evening Auction che hanno totalizzato 314.018.000 $ e solo 2 invenduti. A guidare questa sessione, ancora una volta, un lavoro del 1987: il monumentale Abstraktes Bild di Gerhard Richter, venduto a 32 milioni di dollari.

LOTTO 8 - GERHARD RICHTER, Abstraktes Bild, 1987. Olio su tela, 260x401 cm. Stima: 30 milioni di $. Courtesy: Sotheby's
LOTTO 8 – GERHARD RICHTER, Abstraktes Bild, 1987. Olio su tela, 260×401 cm. L’opera, una delle 5 di queste dimensioni ancora in mani private, è stata venduta per 32 milioni di dollari.

Ma la serata è stata illuminata anche dai risultati di 4 lavori dei Jean-Michel Basquiat inseriti in catalogo e tutti provenienti dalla stessa collezione che hanno realizzato, complessivamente, oltre 41 milioni di dollari, con i due top lot della selezione, Untitled (Pollo Frito) e Taxi, 45th/Broadway – questo realizzato assieme ad Andy Warhol e già parte della collezione di Gianni Versace – venduti rispettivamente a 27.5 e 9.4 milioni di $.

LOTTO 18 - Jacob Lawrence, The Businessmen, 1947. Egg tempera on hardboard,  51.1 x 70 cm. Quest'opera è stata venduta a 6,169,800 $ stabilendo il nuovo record per l'artista.
LOTTO 18 – Jacob Lawrence, The Businessmen, 1947. Egg tempera on hardboard, 51.1 x 70 cm. Quest’opera è stata venduta a 6,169,800 $ stabilendo il nuovo record per l’artista.

Tra gli altri risultati eccellenti, la vendita per 13.3 milioni della tela A Street di Georgia O’Keeffe e l’incredibile record di Jacob Lawrence che, con l’opera The Businessmen, venduta a 6.2 milioni, ha doppiato il suo precedente primato d’asta. E record è stato anche per Henry Taylor – la cui tela I’ll Put a Spell on You è stata venduta per a 975.000 $ – e Jack Whitten, il cui Ancient Mentor I è stato venduto per 2.2 milioni.

LOTTO 3 - Henry Taylor, I'll Put a Spell on You, 2004. Acrylic and newsprint on canvas, 137.2 x 195.6 cm. Quest'opera è stata venduta a 975,000 $ stabilendo il nuovo record per l'artista.
LOTTO 3 – Henry Taylor, I’ll Put a Spell on You, 2004. Acrylic and newsprint on canvas, 137.2 x 195.6 cm. Quest’opera è stata venduta a 975,000 $ stabilendo il nuovo record per l’artista.

Bene anche Lucio Fontana, il cui Concetto Spaziale eseguito in metallo dorato appartenente alla serie degli Olii e proveniente dalla collezione di Judith E. Neiesser è stato venduto ieri sera per 3.915.000 $. Oggi tocca a Christie’s e Phillips per una serata in cui è in ballo il nuovo possibile record di Alberto Burri. Stay Tuned!

Nicola Maggi
Nicola Maggi
Giornalista professionista e storico della critica d'arte, Nicola Maggi (n. 1975) è l'ideatore e fondatore di Collezione da Tiffany il primo blog italiano dedicato al mercato e al collezionismo d’arte contemporanea. In passato ha collaborato con varie testate di settore per le quali si è occupato di mercato dell'arte e di economia della cultura. Nel 2019 e 2020 ha collaborato al Report “Il mercato dell’arte e dei beni da collezione” di Deloitte Private. Autore di vari saggi su arte e critica in Italia tra Ottocento e Novecento, ha recentemente pubblicato la guida “Comprare arte” dedicata a chi vuole iniziare a collezionare.
Condividi
Tags

recenti

Una collezione nata per inseguire il bello. Franco Maria Ricci e il suo immaginario meraviglioso.

Abbiamo incontrato Edoardo Pepino ed Elisa Rizzardi che con grande disponibilità ed entusiasmo ci hanno raccontato di questa collezione che nasce dalla passione di un ragazzo che nella vita voleva inseguire le cose belle.

Da Bergamo a Modica: in tour tra le gallerie italiane

Dieci mostre che dalla Lombardia vi porteranno in Sicilia per un giro d'Italia all'insegna dell'arte in galleria.

Aste: alla scoperta della raffinata proposta di Studio d’Arte Martini

Catalogo eccellente per Studio d'Arte Martini che per la sua asta di giugno ha messo insieme una selezione ricca di spunti e approfondimenti.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!