24.4 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Nuova sede a Roma per Tornabuoni Arte

del

Giovedì 20 aprile 2023 la storica galleria Tornabuoni Arte, fondata a Firenze nel 1981 da Roberto Casamonti, apre una nuova sede a Roma in via Bocca di Leone.

Dopo le sedi di Firenze (1981), Crans-Montana (1993), Milano (1995), Forte dei Marmi (2004), Tornabuoni Arte – Arte Antica (2006-2022), Parigi (2009), la galleria inaugura il suo nuovo spazio tra Piazza di Spagna e via Condotti.

Come da tradizione della Tornabuoni Arte la mostra inaugurale è dedicata a Lucio Fontana, tra gli artisti più emblematici della storia della galleria. Come ricorda Roberto Casamonti « Molti anni fa mi capitò di leggere sul retro di un’opera di Fontana “Oggi è una bella giornata da viversi” […] ancora oggi, ogni qualvolta mi accingo ad intraprendere un nuovo inizio, questa affermazione mi ritorna in mente. In particolare […] in questo giorno che celebra l’apertura della nuova sede romana della galleria, con una mostra dedicata proprio a Lucio Fontana ».

Lucio Fontana, Concetto spaziale, Attese, 1967

In mostra una selezione di oltre trenta opere che copre la quasi totalità della produzione dell’artista, un viaggio attraverso i diversi momenti del linguaggio di Fontana, dai lavori in ceramica degli anni Trenta e Quaranta, tra cui la Via Crucis del 1947 – la prima delle tre realizzate, costituita da quattordici formelle di terracotta invetriata eseguite nella manifattura di Albissola -, alle composizioni barocche degli anni Cinquanta che vedono l’inserimento di nuovi elementi come pietre, sabbia e lustrini tra cui il Concetto Spaziale, L’inferno del 1956, fino ad arrivare ai tagli degli anni Sessanta.

Chiude la mostra l’opera Concetto Spaziale, La Fine di Dio del 1963, espressione massima della poetica dell’artista e apice della sua ricerca plastica in senso spaziale, definita dallo stesso Fontana come l’infinito, la cosa inconcepibile, la fine della figurazione, il principio del nulla.

Una mostra che Roberto Casamonti ha voluto dedicare alla memoria di Enrico Crispolti e che si avvale del supporto della Fondazione Lucio Fontana e del contributo critico di Luca Massimo Barbero.

La mostra è accompagnata da un catalogo edito da Forma Edizioni con testi di Enrico Crispolti, Luca Massimo Barbero, Gillo Dorfles e un documento manoscritto di Piero Dorazio. La direzione della sede romana della Tornabuoni Arte è affidata ad Andrea Bizzarro.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio che ti aggiorna su tutto ciò che conta nel mercato dell'arte GUIDA MERCATO dell’ARTE

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

Quando un bene non è più di “interesse culturale”?

Quando e come può essere revocato un vincolo culturale in Italia? Scopri il procedimento legale e i criteri previsti dal Codice dei beni culturali.

BKV Fine Art: una galleria che crea dialogo tra antico e moderno

BKV Fine Art: la nuova galleria milanese che intreccia arte antica e moderna con progetti curatoriali di ricerca.

Dep Art Gallery: la forma di una galleria pensata per durare

Antonio Addamiano racconta Dep Art Gallery: 20 anni di mostre, artisti e pubblicazioni tra Milano e la Valle d’Itria.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!