19 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

PRESENTAZIONE

Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea. Grazie alla sua indipendenza e al suo taglio divulgativo ma professionale, negli anni è diventato uno dei principali punti di riferimento per tutti coloro che sono interessati al mercato dell’arte e al collezionismo. Insomma, un blog pensato per chi ama l’arte, vorrebbe acquistarla, ma non sa da dove cominciare e, soprattutto, dove e come cercare.

Ogni martedì, giovedì e sabato Collezione da Tiffany offre ai suoi lettori una tappa nello strano mondo del collezionismo, parlandone da vari punti di vista: storico, psicologico, tecnico-pratico, finanziario e legale. Ma anche raccontandone le storie e le esperienze più interessanti; presentando i luoghi e i nomi della scena artistica contemporanea del nostro Paese

Ma Collezione da Tiffany non è solo questo.  Il blog, infatti, è nato principalmente con l’obiettivo di:

  • favorire in Italia la nascita di un collezionismo giovane e consapevole;
  • diffondere la conoscenza e la passione per l’arte contemporanea in ogni sua forma;
  • guidare gli appassionati attraverso i “segreti” del mercato dell’arte, così da renderlo accessibile anche ai non addetti;

“Una collezione non è un semplice assembramento di opere; essa propone esperienze da vivere e condividere. Collezionare per me non significa solo possedere, è un modo d’essere, un’attitudine filosofica che riguarda la mia ricerca di pienezza che desidererei condividere.”

(Giuseppe Panza di Biumo)

RECENTI

Capitolium inaugura l’autunno con un’asta d’arte contemporanea ricca di eccellenze italiane

Capitolium dà il via alla stagione autunnale con la prima asta, una vendita online di 256 lotti che comprende opere di artisti contemporanei. La vendita si svolgerà il 2 e 3 ottobre, suddivisa in due sessioni, alle 15:00 e alle 18:00.

Una collezione curiosa nella pianura ravennate

Ecco la storia del Museo Varoli di Cotignola, una collezione ricca per essere conservata nelle mura di una piccola istituzione del ravennate.

KEART e la comunicazione degli interventi di restauro

KEART keep an eye on art, un servizio pensato per raccontare in maniera innovativa e puntuale gli interventi di restauro, le figure coinvolte nel processo e, soprattutto, per creare nuovi canali di comunicazione tra Istituzioni, collezionisti e sponsor

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2022!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana, gratuitamente, contenuti esclusivi dedicati al collezionismo d’arte e consigli sulla conservazione delle opere, sugli aspetti legali, e su tutto ciò possa aiutarti a collezionare e conservare l’arte ed essere felice.

 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2022!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!