C’è un filo che unisce le prime sei edizioni dell’asta “Collezione da Tiffany x Catawiki”: la capacità di mettere in dialogo l’arte moderna con quella contemporanea, i grandi maestri storicizzati con le voci emergenti più promettenti. Un progetto nato quasi in forma sperimentale, ma che oggi, arrivato alla settima edizione, ha ormai assunto la fisionomia di un appuntamento atteso.
Le precedenti aste hanno registrato risultati importanti, con opere di nomi come Miró, Dalí e De Chirico vendute accanto a lavori di artisti mid-career e giovani, in un mix che ha saputo attrarre un pubblico sempre più ampio e qualificato. Collezionisti italiani e internazionali – da Francia, Germania, Spagna, Belgio, Olanda – hanno partecipato alle passate edizioni, confermando la centralità di un format che unisce la selezione attenta degli esperti con la comodità e l’immediatezza del digitale.
Questa nuova edizione porta avanti quella stessa idea: un’asta online che non è soltanto un luogo di vendita, ma un vero e proprio spazio di incontro e racconto per l’arte.
Cosa stiamo cercando per questa edizione
Anche per quest’ultima edizione, la selezione sarà ampia e trasversale, con l’obiettivo di offrire ai collezionisti opere di qualità e ai venditori un’occasione concreta di valorizzazione. Sono ammesse:
- Opere uniche del dopoguerra e contemporanee (con una stima minima di 800 €)
- Prints, grafiche e multipli (con una stima minima di 500 €)
- Fotografie d’autore firmate o timbrate (minimo 500 €)
- Tele e opere originali di artisti emergenti, con curriculum espositivo, in una fascia di valore compresa tra 200 € e 2.000 €
Un mosaico di linguaggi che riflette il panorama dell’arte di oggi, tra storia e contemporaneità, ricerca e consolidamento.
Come partecipare
La procedura è semplice e veloce:
- Registrati su www.catawiki.it
- Carica immagini e dettagli delle tue opere attraverso il form guidato
- Inserisci la nota “Collezione da Tiffany” per usufruire della commissione ridotta del 10% (per la prima vendita riservata alla community)
Se l’opera verrà selezionata dagli esperti, entrerà in asta e, una volta venduta, la spedirai direttamente all’acquirente.
La scadenza
Il tempo, come sempre, è un fattore chiave. Il termine ultimo per proporre le opere è il 10 settembre 2025.
Un’occasione per chi desidera vendere, ma anche un invito a chi vuole far parte di un racconto collettivo fatto di immagini, storie e nuove possibilità.