8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Successo per l’Asta 134 di Colasanti: Schifano e Scanavino tra i protagonisti 

del

L’Asta di Arte Moderna e Contemporanea di Colasanti Aste, tenutasi il 12 novembre, ha registrato un risultato estremamente positivo, con un’ampia partecipazione da parte di collezionisti italiani e internazionali. La vendita ha confermato la solidità del mercato per i maestri del Novecento e il crescente interesse verso le ricerche contemporanee, grazie a una selezione coerente e di qualità che ha generato numerosi rilanci competitivi. 

Il top lot della serata è stato Emilio Scanavino con un Senza titolo del 1980 (lotto 17), aggiudicato a 30.000 euro dopo una vivace competizione telefonica. Ottimo risultato anche per Mario Schifano: la sua opera Tutte stelledel 1970 (lotto 22), esempio emblematico del periodo aniconico, ha raggiunto 26.000 euro, confermando l’appeal internazionale dell’artista. Si distingue inoltre Luca Pignatelli con Treno (lotto 47), battuto a 25.000 euro, a testimonianza dell’interesse per la sua poetica legata alla memoria e all’iconografia storica. 

Tra le performance più apprezzate figura Bice Lazzari, il cui Senza titolo del 1962 (lotto 16) ha raggiunto 22.000 euro, risultato di rilievo per una delle voci più raffinate dell’astrazione italiana. Solida anche l’aggiudicazione di Filippo De Pisis, con la Natura morta con fiori del 1945 (lotto 107) venduta a 18.000 euro, confermando la tenuta di mercato del maestro ferrarese. 

Tra le altre aggiudicazioni significative: Fausto Pirandello (lotto 60, 13.000 euro), Renato Guttuso (lotto 106, 11.000 euro), Giuseppe Rivaroli con un nucleo di opere (lotti 137–147, 10.000 euro) e Marcello Avenali (lotto 99, 8.000 euro). 

La sessione si chiude così con un bilancio estremamente positivo, evidenziando l’interesse crescente per opere di qualità, provenienza certa e autori di riconosciuto valore storico. 

Elisa Minchio
Elisa Minchio
Laureata in Scienze Psicosociali della Comunicazione e in Economia e Gestione dei Beni Culturali, a fine 2023 ha deciso di trasferirsi a Parigi dove ha lavorato per sei mesi in una galleria d’arte. Attualmente lavora nella casa d’aste Ader e Publishing Agent per Snap Collective.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Sotheby’s Milano 2025: qualità, provenienze impeccabili e nuovi dinamismi nel mercato dell’arte italiano

Sotheby’s Milano 2025: aste di arte Moderna e Contemporanea tra Fontana, Burri, Peyton e nuovi collezionisti internazionali.

Pandolfini chiude l’asta di moderna e contemporanea a 1,7 milioni: trionfa Botero 

Pandolfini chiude l’asta di arte moderna e contemporanea a 1,7 milioni: Botero top lot, ottimi risultati per Picasso, Ligabue e De Chirico.

Bertolami Fine Art: Cagli “Tra Sperimentazione e Piacere dell’Immagine”

Asta Corrado Cagli da Bertolami Fine Art: 42 opere che raccontano l’evoluzione dell’artista, dalle radici figurative alla piena sperimentazione.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!