19.7 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Un piccolo museo della campagna veneta racconta una nuova faccia del collezionismo

del

Quando la passione per l’arte si mischia con la volontà di lasciare un segno culturale sul territorio, nasce qualcosa di davvero bello. Stiamo parlando del Museo di Arte Contemporanea  (MAC) Dino Formaggio, un piccolo museo veneto, sito nel cuore dei Colli Euganei, a Teolo in provincia di Padova.

Nato nel 1993 all’interno del Palazzetto dei Vicari, antica sede della vicarìa della Serenissima Repubblica di Venezia, oggi proprietà del Comune di Teolo, con una collezione donata dal professor Dino Formaggio e da suoi amici artisti, di circa 100 opere oggi cresciute oltre le 200.

Nel 2014, in occasione del centenario dalla nascita dell’ideatore del MAC, il professor Dino Formaggio, già docente di Estetica, preside della Facoltà di Magistero e prorettore dell’Università degli Studi di Padova e professore Emerito dell’Università Statale di Milano, grazie a un importante finanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e l’impegno dell’amministrazione comunale, il Museo viene ristrutturato e messo a norma per poterlo riaprire al pubblico.   

La chiacchierata con Daniele Formaggio (garante della donazione e figlio del filosofo) e Stefania Gallana (collaboratrice volontaria per la comunicazione e informatizzazione del Museo) e l’assessora alla Cultura del comune di Teolo, Raffaella Cosentino Borsetto, ci ha fatto capire come oggi l’attività volontaria di appassionati, unitamente all’impegno del Comune e alla continua presenza della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo e le donazioni degli artisti, permette alla collezione di crescere e vivere con una grande partecipazione di un pubblico italiano e straniero. In qualche maniera di esistere nella sua essenza reale.

D’altra parte la piccola cittadina ha qualcosa di speciale. Sarà l’influenza di Tito Livio – illustre uomo del passato al quale è stata dedicata la piazza centrale, a donare alle vie paesane un’atmosfera colta. Ed è forse proprio grazie a questa indole cordiale e accogliente che il professor Formaggio aveva trovato qui la sua residenza elettiva.

Oggi il MAC Dino Formaggio vive accogliendo artisti, letterati, poeti e musicisti, presentando mostre personali ed eventi, diventando sempre più un’officina culturale che contamina il territorio e integra le eccellenze che questo propone.

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

VDA Award 2025

Torna per la sua seconda edizione il Var Digital Art Award (VDA Award), il premio biennale promosso da Var Digital Art by Var Group, che per primo intende raccontare le tendenze dell'arte digitale in Italia

Come la fotografia si fa strada nel mercato dell’arte

L’ingresso della fotografia nel mercato dell’arte e nelle case d’asta è un fenomeno relativamente recente. Basti pensare che la prima vendita all’asta dedicata interamente alla fotografia si svolge in Svizzera nel 1961, grazie all’iniziativa del libraio e collezionista francese André Jammes. Fino ad allora, non esisteva un vero e proprio mercato dedicato a questo medium.

L’arte non va in vacanza

Nel tempo sospeso agostano durante il quale, convenzionalmente, si mette in stand by il fluire vorticoso degli eventi, proviamo a mettere a fuoco il qui e ora, se non altro, in ambito di trend artistici e mercato

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!