22.3 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Arte & Diritto: la tutela delle opere fotografiche

del

Non esiste la fotografia artistica.Nella fotografia esistono,come in tutte le cose, persone che riescono a vedere ed altre che non sanno nemmeno guardare. (Nadar)

Nelle parole di Nadar, storico pioniere francese della fotografia, è racchiusa l’essenza di questo suggestivo mezzo artistico da sempre in bilico tra riuscita tecnica e contenuto emotivo, tra perizia pratica e creatività artistica. Tale dualismo non è sempre stato agevolmente superato nel mondo dell’arte e, come ogni problema che si rispetti, ha generato ripercussioni anche nell’ambito del diritto e della considerazione che – almeno il nostro ordinamento – ha sviluppato nei confronti della fotografia.

Nel diritto italiano si rinviene una tripartizione (sviluppatasi nel corso dei decenni) della disciplina prevista in tema di protezione delle opere fotografiche. Attualmente, l’ordinamento riconosce la tutela propria del diritto d’autore alle sole opere fotografiche che presentano un valore artistico ovvero connotati di creatività. Laddove la fotografia non presenti questi requisiti, godrà di una più limitata tutela prevista dalla medesima normativa. Laddove l’opera sia stata ottenuta nel corso e nell’adempimento di un contratto di impiego o di lavoro, entro i limiti dell’oggetto e delle finalità del contratto, il diritto spetta al datore di lavoro. Il medesimo principio si applica per una foto in possesso del committente salvo il diritto di remunerare con equo compenso l’opera del fotografo.

 

Per saperne di più: scarica l’approfondimento

 Sommario: 1. L’attuale assetto normativo – 2. L’evoluzione storica della disciplina – 3. Il concetto di creatività e di novità artistica.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Asta Capitolium Art: top lot di Mario Schifano

Asta 549 di Capitolium Art: Mario Schifano protagonista con ‘When I Remember Giacomo Balla, New York City’ e ottimi risultati per Arte Moderna e Contemporanea.

Il mese di ottobre della cultura

Alba Capitale dell'Arte Contemporanea 2027 e la Torino Art Week in arrivo Ottobre da sempre rappresenta un momento importante per la cultura italiana con diversi...

ArtePadova 2025: la 35ª edizione tra grandi maestri e nuovi talenti

ArtePadova 2025 torna dal 14 al 17 novembre: grandi maestri, nuovi talenti e arte accessibile alla fiera d’arte moderna e contemporanea di Padova.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!