18.9 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Il nostro Patrimonio: un diritto per le nostre comunità

del

Nell’agosto del 2015, durante le vacanze estive – un periodo, si sa, in cui è data poca attenzione all’attualità specialmente se cronaca di guerra – giornali e telegiornali, improvvisamente, cominciarono a rilanciare a gran cassa immagini satellitari del sito archeologico romano di Palmira, antica e fascinosa città carovaniera del deserto, che evidenziavano distruzioni ingenti e impressionanti, specie per un luogo riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità Unesco quindi, in teoria, sottoposto a vincoli e a tutele particolari.

La notizia ebbe innanzitutto l’effetto di aprire gli occhi su un conflitto, quello siriano, evidentemente ben più complesso e drammatico di quanto lettori e spettatori avessero allora coscienza.

Inoltre portò alla luce, ancora una volta, il problema della fragilità sofferta dai beni artistici, archeologici e storici in contesti di controversia internazionale.

È una costante della storia, che il patrimonio culturale sia uno dei primi obbiettivi in caso di guerra. Nel contesto di un conflitto armato, purtroppo, foss’anche alle porte dell’Europa, non c’è legislazione o convenzione internazionale che tenga.

Al di là delle diverse letture psicologiche, si può ipotizzare che sussista alla base dell’agire dell’aguzzino un piacere subdolo provato vedendo la propria vittima privata delle testimonianze tangibili della sua storia e della sua identità. Damnatio Memoriae. Più sinteticamente, potremmo quindi dire che tutto si riduce alla più viscerale delle paure dell’uomo: la perdita degli affetti sul breve termine, la perdita della memoria sul lungo.

Parlando con un amico, tempo fa, era venuta fuori la seguente, paradossale, domanda: se per salvare una vita umana, poniamo la meno meritevole sulla terra, dovessimo sacrificare un bene unico e irripetibile come la Cappella Sistina, cosa sarebbe giusto fare? Conservazione del singolo o del collettivo?

Non si scandalizzi nessuno, si tratta di una boutade tra amici, un ragionar per estremi che spesso rende possibile la libera riflessione, anche se, naturalmente, la risposta è scontata dall’inizio.

Questo paradosso, allora, serve piuttosto a riflettere sul perché certi oggetti – siano beni immobili (i monumenti), mobili o immateriali, secondo le classificazioni più moderne – assumano per la comunità, un valore così meritevole di essere difeso e preservato.

Senza scomodare la definizione canonica di Patrimonio culturale data dal Codice, caratterizzata da una certa rigidità tipica del “giuridichese”, possiamo formulare una definizione più pratica e immediata: è Patrimonio culturale quanto riconducibile alla sfera emotiva collettiva di una comunità di appartenenza. Secondo il ragionamento fatto sopra, sembrerebbe di sì.

La Convenzione di Faro, sul cui solco si muovono le riflessioni di questa rubrica, parla non a caso di “comunità patrimoniali”, di “diritto al Patrimonio culturale” e, al punto d dell’articolo 1, evidenzia il ruolo del Patrimonio culturale nella costruzione di una società pacifica e democratica.

Se la guerra prevede la distruzione del Patrimonio culturae, la pace necessita di fondarsi, invece, sopra di esso.

Francesco Niboli
Francesco Niboli
Restauratore di dipinti antichi e contemporanei, ha intrapreso un percorso di approfondimento del design grafico e dell’arte del ‘900 italiano collaborando con Fondazione Cirulli di Bologna. Ha partecipato alla scrittura del libro "Milano, la città che disegna", catalogo del neonato Circuito lombardo Musei Design. Attualmente collabora come grafico con la casa editrice indipendente Sartoria Utopia.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

L’attuazione della disciplina delle imprese culturali e creative

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Legge n. 206/2023 contenente disposizioni organiche per valorizzare, promuovere e tutelare il made in Italy riprende nuova...

Catawiki x Collezione da Tiffany: grandi maestri dell’arte moderna

Dal 26 aprile al 5 maggio, gli estimatori dell'arte avranno l'opportunità di immergersi in un'eclettica collezione di capolavori moderni e contemporanei su Catawiki. Curata...

Una biennale antropologica per comprendere gli “Stranieri Ovunque”

Con questo editoriale ci limiteremo dunque ad alcune constatazioni e impressioni generali, e indicazioni chiave per orientarsi fra Esposizione principale, Padiglioni Nazionali e Collaterali da non Perdere.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente la guida Arte, Fiscalità e Finanza!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi dedicati al mercato dell'arte e al collezionismo.  

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente la nuova guida Arte, Fiscalità e Finanza!

Sono un collezionista

Qual è il tuo ruolo nel mondo dell'arte?

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!