8.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo blog dedicato al collezionismo d'arte.

Incontriamo gli artisti da collezionare. Gli studio visit di R&P e CdT

del

A partire dal nuovo anno, Collezione da Tiffany arricchirà il suo palinsesto con una nuova rubrica: studio visit, offrendo così ai collezionisti una differente modalità di fruizione dell’opera e di approfondimento della pratica artistica.

Il progetto nasce dalla collaborazione con R&P Contemporary Art, società benefit fondata da Sara Zambon, Art Advisor indipendente, e Andrea Raimondi, appassionato d‘arte, collezionista e partner fondatore di R&P Consulting; la finalità è quella di promuovere l’arte contemporanea per portare bellezza nel mondo da un punto di vista estetico, culturale ed educativo, cooperando attivamente con diversi interlocutori tra cui associazioni no profit, artisti, curatori, collezionisti e aziende. 

La sinergia nasce dunque da una mission condivisa: fornire supporto concreto a chi desidera investire in arte con consapevolezza, districando la complessità del mercato dell’arte, con le sue peculiarità. 

La particolarità di Studio Visit non consisterà solo nell’offrire un contenuto esclusivo che monitori l’evoluzione della ricerca contemporanea sul territorio nazionale, ma anche nel rendere accessibili al pubblico le pratiche artistiche e i processi di produzione dell’opera.

I collezionisti che parteciperanno agli studio visit potranno dunque godere di uno sguardo privilegiato e della possibilità di entrare concettualmente e fisicamente negli spazi di genesi dell’opera; questo permetterà loro di conoscere da vicino la biografia degli artisti, instaurando un contatto diretto che va oltre l’esposizione.

Gli appuntamenti saranno composti da due distinti momenti: la parte testuale, in uscita a cadenza mensile su Collezione da Tiffany, e la vera e propria visita in studio.Gli scritti approfondiranno la biografia e la ricerca dell’artista, con un’attenzione privilegiata alla sua carriera, alle mostre più significative e alle collezioni in cui sono presenti le sue opere. Il secondo momento sarà un’esperienza immersiva a numero chiuso per conoscere da vicino il contesto in cui nasce l’opera. A breve vi forniremo tutte le informazioni sul primo artista e sulle modalità di prenotazione.

A presto…

Francesca Disconzi
Francesca Disconzi
Francesca Disconzi (Rivoli, TO 1996) è laureata in didattica dell'arte e in economia politica. Nel 2020 co-fonda il centro sperimentale e spazio espositivo Osservatorio Futura occupandosi di critica e curatela, prestando un'attenzione privilegiata ai centri artistici indipendenti.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte puoi sostenerci abbonandoti al nostro servizio di rassegna stampa internazionale the artUpdate.

Abbonati ora!

Condividi
Tags

recenti

DIGITAL ART: mostre ed eventi da non perdere (2025 edition)

Il 2025 si è aperto con importanti cambiamenti geopolitici. Questi si riflettono inesorabilmente sulla nostra sensibilità e percezione della realtà, di conseguenza anche il...

Matteo Montani: primo studio visit di R&P e CdT

Bio: Matteo Montani nasce a Roma nel 1972. Nel 1997 si diploma all’ Accademia di Belle Arti (Urbino/Roma). Giovane vincitore del Premio Suzzara nel...

Arcadia. Fra radicamento sul territorio e visione internazionale.

Maria Sole Tagliatesta e Giovanni Damiani ci hanno raccontato, in una bellissima intervista, la storia di Casa d'Aste Arcadia, i successi degli ultimi anni e la loro visione del futuro di questo settore.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamente il Report Mercato Arte 2023!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai, ogni settimana contenuti esclusivi dedicati al mercato dell'arte e al collezionismo d’arte. 

Completa il form e potrei scaricare subito gratuitamente il nuovo Report Mercato Arte 2023!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!