28.8 C
Pesaro

dal 2012 il primo magazine dedicato al collezionismo e al mercato dell'arte moderna e contemporanea.

Il Ponte chiude l’asta di maggio con €6 milioni e il 92% di venduto

del

Avevamo raccontato la selezione come un viaggio attraverso i protagonisti e le visioni più significative dell’arte del XX e XXI secolo — oggi, a pochi giorni dalla conclusione dell’asta di Arte Moderna e Contemporanea del 27 e 28 maggio 2025, possiamo dire che il pubblico ha risposto con entusiasmo: €6 milioni di fatturato92% di lotti vendutirivalutazione media del 150%.

Il mercato, pur in una fase attenta e selettiva, ha premiato la qualità curatoriale e la solidità delle provenienze. A guidare le aggiudicazioni, la poetica metafisica di Giorgio de Chirico (Piazza d’Italia, €448.000) e l’intensità spirituale di Lucio Fontana (Crocifisso, €384.000). Seguono l’energia formale di Arnaldo Pomodoro (€217.600), i cromatismi vibranti di Carla Accardi (€204.800), la visionarietà internazionale di Roberto Matta(€179.200) e la potenza gestuale di Emilio Vedova (€140.800).

Anche i linguaggi più sperimentali si sono ritagliati spazio e valore: Anselm Kiefer (€128.000), Irma Blank (€96.000), Conrad Marca-Relli (€83.200) e Francesco Vezzoli (€70.400) dimostrano come il pubblico sia sempre più aperto a opere capaci di dialogare con il presente.

Infine, ottimo riscontro per la sessione conclusiva del 29 maggio, dedicata a Grafiche e Multipli d’artista, comparto in continua crescita e sempre più seguito anche dalle nuove generazioni.

Se vuoi conoscere i risultati, clicca qui!

Collezione da Tiffany
Collezione da Tiffany
Nato il 5 giugno del 2012 da un’idea del giornalista e storico della critica d’arte Nicola Maggi, Collezione da Tiffany è il primo Blog italiano interamente dedicato al collezionismo d’arte contemporanea.

Collezione da Tiffany è gratuito, senza contenuti a pagamento, senza nessuna pubblicità e sarà sempre così.

Se apprezzi il nostro lavoro e vuoi approfondire ancora di più il mercato dell'arte,
puoi sostenerci abbonandoti a

News Mercato Arte

Anticipazioni, trend, opportunità e segnali nascosti del mercato dell’arte

Ogni settimana, notizie, aste e analisi scelte per chi colleziona e investe con strategia.

 

Scopri di più!

Condividi
Tags

recenti

Christie’s tiene il timone, ma il mare resta mosso

Christie’s chiude il primo semestre 2025 con risultati stabili: 2,1 miliardi di dollari in linea con il 2024, segnali di solidità nel lusso e nei Maestri Antichi

Filippo de Pisis, “l’intima vitalità delle cose” e del mercato

A 70 anni dalla morte di Filippo de Pisis, arte e mercato si incontrano in una nuova valorizzazione del maestro ferrarese tra mostre, collezioni e investimenti.

“Gli artisti che smettono” di Arianna Testino

Nel saggio Gli artisti che smettono, Arianna Testino esplora le ragioni intime, sociali e culturali che portano alcuni artisti a interrompere la loro pratica creativa.

Articoli correlati

Iscriviti alla nostra newsletter e scarica gratuitamentelaGuida Mercato dell'Arte 2025!

Iscriviti subito alle news di Collezione da Tiffany e riceverai contenuti esclusivi selezionati per te riguardanti il mercato dell'arte. 

Completa il form e potrai scaricare subito gratuitamente la nuova Guida Mercato dell'Arte 2025!

Sono un collezionista

Grazie la tua iscrizione è andata a buon fine!